Convertitore pwm 0-10V la e charge pump

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Convertitore pwm 0-10V la e charge pump

Messaggio da artico78 » domenica 13 aprile 2014, 23:04

Stasera, stavo rileggendo i libri delle scuole superiori di elettronica per riuscire a sviluppare la mia schedina da pwm a 0-10v, ho girellato sul forum trovando la schedina di Dag da cui ho preso qualcosina, ho fatto un po di simulazioni e modificato i componenti, quando posso la implemento su una breadboard, e in seguito sviluppo il pcb. Per ora voglio condividere con voi i miei risultati.
So che qualcuno mi chiederà che ci fa un transistor ficcato proprio li e un diodo, sono stati volutamente messi li per proteggere l'operazionale da eventuali sovraccarichi anche se la cosa è un po più complessa.
L'alimentazione della scheda avverrà da 12 Volt a 15 Volt. Si potrebbe anche sostituire R4 con un potenziometro da 100k in maniera tale da avere l'uscita corretta a 10 Volt.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

turbina

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da turbina » domenica 13 aprile 2014, 23:47

Magari il trimmer da 100k no ma 22k sì

Il circuito è corretto come si vede anche dal simulatore, magari abbassa R2 a 10k o anche 1K, per diminuire l'impedenza di uscita, è sicuramente una migliorì rispetto al classico circuito

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » domenica 13 aprile 2014, 23:54

Proverò a seguire il tuo consiglio, poi in settimana provo sulla breadboard e generatore di segnale, a breve mi arriva l'elettromandrino con inverter che ho preso da magnetico :D
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da walgri » lunedì 14 aprile 2014, 8:35

Ciao,

che programma è quello che ha generato quelle immagini ? Grazie
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » lunedì 14 aprile 2014, 10:15

Si chiama proteus (Isis) serve a fare anche le simulazioni e pcb, Lo preferisco a spice, che ho usato tanto tempo in ambito universitario.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da walgri » lunedì 14 aprile 2014, 10:31

Grazie !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » lunedì 14 aprile 2014, 10:35

Figurati, prossimamente vorrei pure studiare un bel charge pump, avete qualche spunto dal quale partire?? Sul forum e in rete ho trovato solo informazioni frammentarie, voglio rendere la mia macchina sicura e rendere disponibile per tutti quanto fatto
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da walgri » lunedì 14 aprile 2014, 10:40

Se ho capito quel che cerchi, uno è disponibile tra i downloads di mach3. http://www.machsupport.com/wp-content/u ... Safety.pdf
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » lunedì 14 aprile 2014, 11:16

Grazie Walgri, ci studio sopra un po e poi vi aggiorno sui progressi
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » lunedì 14 aprile 2014, 14:10

Ecco lo schema definitivo, dopo qualche prova, secondo i tuoi suggerimenti Turbina, ora è perfetto, mi dedico a studiare il pcb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » martedì 15 aprile 2014, 14:13

Scusate, per una piccola dimenticanza ho dimenticato di mettere la massa al pin 4 dell'integrato, ora con pwm ad 1% va a 0,07 volt e regolando il potenziometro opportunamente al 100% di pwm 10 volt. Sto lavorando al pcb cosi ve lo posto.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da vdeste » martedì 15 aprile 2014, 15:49

Ma RV1 va proprio così ? cioè con un terminale non collegato ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

turbina

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da turbina » martedì 15 aprile 2014, 17:16

Si può collegarlo come non collegarlo al cursore, la differenza è sul come si comporta se il filo del cursore si stacca

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » martedì 15 aprile 2014, 17:57

Posso anche collegarlo se vi fa piacere :D RV1 serve solo a fare una regolazione fine della tensione, va da un minimo di 7 ad un massimo che è vicino alla tensione di alimentazione. Sto facendo lo sbroglio del pcb in modo tale da avere le connessioni in una posizione comoda.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » mercoledì 16 aprile 2014, 14:11

Vi allego lo schema modificato, e i layout della board, spero possa essere utile ai forumers, è il mio modo per ringraziarvi di tutti i buoni consigli che mi avete sempre dispensato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”