vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 22 aprile 2014, 8:44

hai fatto mille prove mentali per essere sicuro che l'adattatore è quello giusto?
Il cavo che ti spedirò sarà maschio maschio ma la tua scheda che connettore ha? femmina spero!

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 22 aprile 2014, 9:19

la mia scheda ha questo ingresso e ora uso il cavo che vedi e che come ingresso è femmina come l'adattatore che ho acquistato stamattina http://www.ebay.it/itm/DB25-25-PIN-Way- ... 2801391147

#-o ho sbagliato qualcosa nella valutazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 23 aprile 2014, 14:10

causa contrattempo non sono riuscito a prepararti ancora il cavo. Adesso provvedo.
Hai altro che ti potrebbe servire che posso darti?
ti mando una stricia di pin strip da collegare a quel connettore per i finecorsa.
Altro?

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 23 aprile 2014, 17:09

tranquillo, non ci sono problemi, ne ho approfittato per spaccare un po di legna per il prossimo inverno!

mi pare di avere tutto ho anche tentato un nuovo supporto più consistente per il dremel ...
le punte di defaul della confezione del dremel sono di pasta frolla, si rompono che è un piacere anche con il legno, che tipo di punte dovrei usare per iniziare?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 24 aprile 2014, 13:55

mi sa che fa freddo dalle tue parti :-) Sempre a far legna :mrgreen:

TI ho spedito il cavo modificato. Non mi chiedere il perchè ma il pin 13 non c'è. Spero non sia nelle configurazioni della tua sheda per mach. Nella busta ti ho messo anche un connettorino con 5 fili per i finecorsa ed emergenza e un paio di frese PER LEGNO per il dremel. Provale e fammi sapere.

Qua un video del drive come il.tuo che per curiosità ho comprato. Non sembrano per niente male
https://www.youtube.com/watch?v=grm6iXb ... ata_player

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 24 aprile 2014, 15:59

L'inverno è sempre lungo e la legna non è mai abbastanza se non lo faccio in questo periodo non lo faccio più!

Grazie per quello che hai fatto, spero di ripagarti presto di tutto il tempo che stai usando per aiutarmi.
Ho guardato il video mi pare di aver capito appena ricevo ti faccio sapere.
Intanto oggi mi è arrivata la nuova scheda e l'ho subito provata ... :cry: 2 su due non ce la fanno!

Stesso identico problema con l'aggravante che i morsetti dell'asse z sono ancora più sollevati dalla scheda (sembra proprio un difetto di saldatura) assemblata alla carlona!

Ho connesso tutto e l'asse z perde tanti di quei passi che non sono proprio in grado di contarli, digito z10 e si muove di micromillimitri, il motore gira che fa una fatica paurosa...
mentre x e y sono perfetti, x10 e y10 spostamento di 10 millimetri pewr entrambi!

ho invertito i collegamenti, ho messo i cavi di x nell'ingresso di z e viceversa, x in z perde passi, z in x è perfetto!
ho fatto la prova del nove, ho messo i cavi di y nell'ingresso di z e di nuovo perde i passi

ho provato z sia nell'ingresso di x che in quello di y e con il motor tunig 80 è preciso, digito g00 x10 e lo spostamento è di 10 millimetri spaccati e il motore gira correttamente.

insomma, è proprio quel punto della scheda ... ma potrebbe essere anche il cavo parallelo che ha i pin in corrispondenza dell'asse z che non funzionano?
comunque aspetto il tuo malloppo e poi ti faccio sapere
grazie grazie

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » giovedì 24 aprile 2014, 16:39

Per capire se è il cavo prova con un altro cavo. Per il resto mi sa che son fatte un po maluccio queste schede. A lavori ultimati, se vuoi, mandami la nuova scheda che ci do' un occhio. Magari sono solo saldature fredde. Domani vado a festeggiare san marco ma sabato e domenica chiama pure quando vuoi che finiamo i collegamenti

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 24 aprile 2014, 17:37

non ho trovato un altro cavo neanche in prestito per far la prova però ora provo a cambiare pc, ne ho un'altro vecchio così verifico ed escludo il pc
divertiti

ciao

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » giovedì 24 aprile 2014, 20:22

niente da fare!
ho provato altri due pc un po più vecchi ma senpre con xp installato e il risultato con la scheda appena ricevuta è ancora peggiore, entrambi i pc non fanno muovere di un millimetro l'asse z!!!
Come se non esistesse!!!
Mi resta sempre il dubbio del cavo parallelo ma appena riesco a trovarne uno provo di nuovo, voglio escludere ogni dubbio prima scrivere nuovamente al venditore che le schede che vende sono delle ciofeche ... (paypal mi inviato una mail dicendomi che ha recuperato l'intero importo)

adesso ho ripristinato tutto e ho ricollegato ogni cosa alla prima scheda e adesso aspetto che mi arrivi il tuo pacchetto!

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 29 aprile 2014, 17:54

Ciao Simone, oggi pomeriggio ho ricevuto il tuo pacchetto, grazie, grazie infinte volte!

adesso, ho guardato il video che mi hai preparato, ho capito dove devo collegare i 4 fili dell'asse z
prima domanda, devo alimentare anche il drive, quali fili posso usare dall'alimentatore del pc tenendo conto che in mezzo c'è il relè con lo zoccolo?
seconda domanda, i cavi 2 rossi e 2 grigio/nero che hai inserito nel connettore parallelo (dal video non si vede) con che sequenza devo collegarli?
terza domanda, sul drive nella sequenza numerata da 1 a 6, imposto su ON il numero 2 e il numero 3 come vedo nel video?

Purtroppo non mi è ancora arrivato dall'inghilterra la riduzione per il cavo, dovrebbe arrivare entro dopodomani (spero)
grazie ancora

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 29 aprile 2014, 21:07

l'alimentazione per il drive esterno la devi prendere dall'alimentatore della scheda che hai già NON DALL' ALIMENTATORE DEL PC che ti ho fatto usare per i relè. Tu dovresti avere un alimentatore da 24 volt o ricordo male?
I fili rossi che escono dal cavo parallelo che ti ho mandato sono i pin nr 4 e 5 quindi devi collegarli ai morsetti segnati con clock+ e cw+ (non importa la sequenza, se il motore non gira o li inverti o cambi le impostazioni sul port and pins in mach3)
i due grigio neri vanno su CLOCK- e CW-

impostazione switch:
sw1 sw2 sw3 s1 tutti su ON (impostiamo la corrente a 2.2 Amp)
s2 su ON (a riposo la scheda dà il 20% dellla corrente al motore affinchè non si surriscaldi)
S3 ON; S4 OFF (400 passi giro)
il decay prova allo 0% (s5 e s6 su off) ma quello va regolato sul proprio motore . In caso fammi sapere se il motore a fermo fischia.

Mi raccomando: quando alimenti il drive esterno appena preso verifica 100 volte di non avere invertito la polarità!!!!!

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 30 aprile 2014, 11:49

Mi raccomando: quando alimenti il drive esterno appena preso verifica 100 volte di non avere invertito la polarità!!!!!
:shock: Cosa dovrei fare esattamente per essere certo di non far saltare niente???

è arrivato anche l'adattatore per il cavo parallelo ... oggi gran giorno!

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 30 aprile 2014, 14:20

essere certo che al +24v ci sia il positivo e al ground il negativo.
tutto qua :mrgreen:

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 30 aprile 2014, 17:10

non ho ancora acceso nulla ... guarda se ho combinato pasticci
la prima e l'ultima foto sono relative al collegamento dall'alimentatore comperato con la scheda da cui ho fatto partire due fili che ho portato al drive
sul drive, in corrispondenza dell'ultimo attacco c'è scritto +240 ed è li che ho collegato il positivo dell'alimentatore

le altre foto al collegamento del cavo parallelo con la tua modifica

è corretto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 30 aprile 2014, 18:29

a parte quello che tu chiami 240 che in realtà è 24V va tutto bene.
attacca corrente e chiamami che finiamo in 4 e quattrotto

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”