ho voluto provare a disegnare qualcosa e a creare il g-code con artcam poi ero li che guardavao il g-code fatto e mi sono lasciato tentare sul duro ... così ho potuto rompere due in un bottosolo ... perchè ero entusiasta e sbalordito al tempo stesso!
quando si è rotta la prima ho fermato alzato e cambiato e per farlo ho dovuto spegnere il dremel altrimenti non si sblocca il mandrino poi al riavvio ... ho dimenticato di riaccenderlo e in pochissimi secondi ci ho lasciato dentro anche la seconda appena cambiata!
esperienza insegna ... farò molta più attenzione in futuro
In ogni caso ha funzionato tutto, finecorsa e stop ... questi test sono a posto!
Non ho capito una cosa però ... cosa dovrebbe succedere esattamente quando interrompi e poi riprendi?
Per cambiare la fresa rotta ho fermato, alzato guardando a che livello era l'azze z, cambiato la fresa, riabbassato a quel livello e ho fatto ripartire immaginando che ripartisse dalla linea di g-code che vedevo a video invece la macchina si è spostata in un'altro punto precedente di qualche riga di g-code e si è abbassata nel tentativo di ricalcare quanto già fatto (poi avendo dimenticato di accendere il dremel non ho potuto vedere dove andava a parare)
due pezzi di faggio li ho però pensavo di tenermeli per momenti con più sicurezza in testa ...
un ultima cosa che non ho capito, io faccio un g-code per ogni utensile/lavorazione, per cui, per la sgrossatura e per la finitura che tipo di frese dovrei comperare?