JogPad di Dag, cerco qualcuno che ce l'ha finita.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

JogPad di Dag, cerco qualcuno che ce l'ha finita.

Messaggio da DareDavid » sabato 12 gennaio 2008, 11:14

Ciao !

Come da titolo, sto cercando qualcuno che ha costruito la jogpad di Dag ed a cui funziona.

Ho faticato un casino a trovare i componenti, finalmente l'ho finita e l'altra sera ho voluto provare un motore tramite i comandi manuali.
Per prima cosa ho trovato che c'é un errore nello schema, finora ancora non dichiarato ufficialmente sul suo sito, che impedisce l'enable del driver se si seguono le istruzioni fornite. Risolto quello, ho potuto abilitare il driver e i finali di potenza L6203.

Il problema é che appena ho dato corrente al driver, uno dei due L6203 si é bruciato ! e subito dopo é saltato il fusibile da 4A.
Cambiato il fusibile, questo é saltato di nuovo.

Premetto che come per le altre schede e come ho letto su questo forum, ho dato prima tensione al circuito di controllo, ed in seguito i 35v (circa) per i driver.

Allora ho ricontrollato tutto il mio lavoro, e non ci sono errori né di saldatura né di cortocircuiti.
Ho controllato ancora sul sito di Dag se ci sono altre modifiche da fare (come l'ultima in cui bisogna isolare un piedino e collegarlo ai +5v) ma niente...

Prima di bruciare altri L6203 il cui costo non é certo dei piu economici, vorrei sapere appunto se qualcuno ha finito la scheda + i driver e se ha dovuto fare altri accorgimenti per far funzionare questa elettronica che mi sta facendo impazzire.


Grazie per il vostro aiuto.

P.S: nulla da dire riguardo alla qualità  degli stampati forniti da Dag, ma la documentazione é un po' ridotta,nonostante il prezzo degli stampati.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » sabato 12 gennaio 2008, 14:51

Non ci sono errori sulle schede della Jog-Pad, l'abilitazione del pin di enable avviene quando il pulsante d'emergenza è rilasciato, cioè in N.C.
Facendo la modifica che hai fatto per l'abilitazione, quando alimenti la scheda, puoi causare un corto perchè la logica non è ancora entrata in funzione tramite i comandi manuali !
I datasheet della ST raccomandano di alimentare i driver con L6203 o L298, tenendo il cip disabilitato !
Non sono io a dover dire che funziona e dunque aspetta che coloro che l' hanno relizzata ti diano risposte.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » sabato 12 gennaio 2008, 15:05

Ok, e in quale punto delle istruzioni di montaggio viene menzionata questa cosa ?

Hai sicuramente prodotto ottime schede Dag ma purtroppo c'é una lacuna nella documentazione.
Come la spiegazione di come impostare il modo Full o Half, Chopper o Inibhit. Queste cose bisogna andare a cercarsele sul datasheet degli integrati perché nelle istruzioni non c'é scritto.

E questa riga é sbagliata :
"JP5 : Pin 2-3 = Forza il pin Enable del 297 a livello alto e quindi abilita il driver" << dis-abilita il driver in realtà .

Vabbeh a parte queste piccolezze che cmq sono riuscito a venirne a capo, quello che mi preme adesso é non bruciare altri integrati quando daro' ancora corrente al driver, non mi va di comprarmi una Gecko pronta all'uso dopo tutti i soldi spesi per queste :(
Ultima modifica di DareDavid il sabato 12 gennaio 2008, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 12 gennaio 2008, 15:05

Scusate se mi intrigo ma visto che puoi parlare direttamente con dag50 perchè non lo fai.
Certo che non sei partito con il piede giusto. :o :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » sabato 12 gennaio 2008, 15:07

enrico04239 ha scritto:Scusate se mi intrigo ma visto che puoi parlare direttamente con dag50 perchè non lo fai.
Certo che non sei partito con il piede giusto. :o :lol:
Hai ragione enrico, ho scritto pure sul suo forum ma a quanto pare non era rintracciabile, per questo ho scritto su questo forum.

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » sabato 12 gennaio 2008, 17:31

Dietro suggerimento di Dag ho provato anche ad accendere la parte logica e driver con il jumper posizionato sulla posizione gestita dal pulsante d'emergenza, quindi l'elettronica si accende con il driver disabilitato ed evitando un "corto".

Poi ho inserito l'alimentatore per i motori e fin li sta tranquillo.

Pero' appena agisco sull'interruttore di emergenza ed abilito il driver.... puff... salta il fusibile (ho provato sia i Fast che quelli ritardati). Meno male che stavolta il transistor ha retto.
Non ho collegato il motore per evitare problemi a quello.

Possibile che sono l'unico cliente di Dag ? nessun'altro ha costruito la jogpad ? come mai ?

Eventualmente é possibile tenere solo la parte logica e comprare un driver nuovo e funzionante ?

Grazie

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » sabato 12 gennaio 2008, 17:38

Hai provato a controllare per benino se ci sono corti?
Ti sei autoprodotto il pcb?
Posta le foto, di buona qualità  mi raccomando, lato rame e lato componenti in modo che possiamo esserti più di aiuto. :wink:

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » sabato 12 gennaio 2008, 17:56

Grazie dell'aiuto aragon.

I pcb li ho comprati direttamente da Dag. Erano già  state modificate da lui in piຠho dovuto eseguire un ultima modifica annunciata sul sito.

Ecco le foto nella dimensione massima che mi permette il forum.
Ho fatto la foto anche ad una scheda non finita per poterla vedere meglio, quella finita viene un po' oscurata dal dissipatore.

Sul lato rame si vede il ponticello/modifica al pin20 del L297.
Le piazzole color rame erano quelle previste per l'altro modello di portafusibile.
Manca nella foto il condensatore smd vicino alle piazzole,l'avevo tolto pensando che fosse la causa del corto ma non é lui.

Ho appena verificato tutte le piste specie nella zona degli L6203, non ho trovato cortocircuiti. (solo misurando le R-Sense mi indica il corto, ma é normale credo dato il valore basso, 0.27ohm)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » martedì 15 gennaio 2008, 8:50

up

Robertb77
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 14:44
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Messaggio da Robertb77 » sabato 16 febbraio 2008, 16:56

Sbaglio o nel retro, sotto al fusibile, ti manca un condensatore?

Avatar utente
cusna
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:04
Località: Provincia Modena/Reggio
Contatta:

Messaggio da cusna » sabato 16 febbraio 2008, 20:22

Robertb77 ha scritto:Sbaglio o nel retro, sotto al fusibile, ti manca un condensatore?
O ti manca un ponticello ?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 17 febbraio 2008, 9:44

La Jog-Pad è stata realizzata anche da persone che non hanno mai visto nemmeno una resistenza e gli funziona tranquillamente. :wink:
Certo che il circuito in foto, avrebbe bisogno di una bella pulita e rimozione di tutta la colofonia in eccesso :!: :?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » domenica 17 febbraio 2008, 10:10

Dag50 ha scritto:La Jog-Pad è stata realizzata anche da persone che non hanno mai visto nemmeno una resistenza e gli funziona tranquillamente. :wink:
Certo che il circuito in foto, avrebbe bisogno di una bella pulita e rimozione di tutta la colofonia in eccesso :!: :?
Sarei proprio curioso di sentire la loro versione, e vedere se davvero l'han fatta funzionare senza aiuto, visto le "istruzioni" frammentarie e in taluni casi errate (vedi ponticello enable-disable che sulle "istruzioni" é descritto in modo errato, ma a quanto vedo non é stato ancora corretto, come anche il tipo di alcuni componenti che avevo già  fatto notare mesi fa :? )

La colofonia é stata pulita con alcool etilico ed in ogni caso non é cambiato nulla.

Il mio problema nel frattempo é stato risolto comprando 3 driver professionali dall'america, che hanno funzionato alla perfezione 10 minuti dopo averli tolti dall'imballaggio.

Mi spiace solo aver dovuto pagare per un elettronica amatoriale la stessa cifra pagata per i 3 driver pronti all'uso e professionali, fatti da gente del mestiere, questo non mi sembra molto corretto.


FINE della storia.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 17 febbraio 2008, 13:48

mi sento in dovere di difendere, se mai ne avesse bisogno, Dag. Mi spiace per il fatto che sei rimasto insodisfatto del tuo precedente acquisto, ma ti posso garantire che sbagliare e' facile ! Ho sostituito trasformatori a persone che hanno messo la 220 nel secondario, ho riparato o sostituito schede a persone che hanno invertito la polarita' di alimentazione e tante altre che neanche ricordo...ecc. ecc. e alla fine si sono anche lamentati del fatto che non ha funzionato al primo colpo.
Immagine

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » domenica 17 febbraio 2008, 14:13

da come posso vedere dalle foto ci sono 2 piazzole vuote che per me vanno collegate con un ponticello essendo negativo di potenza e pin 6 (gnd) dei 6203.
in questo modo il negativo passa attraverso le resistenze di sense
non voglio intromettermi in altri discorsi sia ben chiaro
solo precisare questo....

saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”