Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
lullaby

Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » sabato 19 luglio 2014, 22:18

Ciao ragazzi,

mi sto progettando parti di cnc, e scaricato il pattino in oggetto (hiwin da 25mm) mi ritrovo con una base della guida da 21mm e la sua larghezza massima da 23??...(come da foto allegate) Mi aspettavo 25*25 invece mi ritrovo un 23*23 (21 con lo smusso). Sto toppando qualcosa o è cosi'??

lo smusso è da prendere in considerazione per la lavorazione della sede della guida o lo si fà da 23?

Grazie
Hiwin base 21mm.jpg
Hiwin larghezza max 23 mm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da walgri » sabato 19 luglio 2014, 23:01

La cosa migliore da farsi è entrare nel sito Hiwin e scaricarsi la documentazione pdf, lì trovi anche le dimensioni salienti della guida e dei pattini.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

lullaby

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » sabato 19 luglio 2014, 23:15

Giusto.. grazie.

lullaby

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » sabato 19 luglio 2014, 23:49

Trovato..

Se a qualcuno può servire.. :
Serie HGR.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da progress » giovedì 24 luglio 2014, 13:56

si è corretto da 23mm, credo che 25mm si riferisca all'interasse delle sfere che scorrono sul binario.

lullaby

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » giovedì 24 luglio 2014, 20:55

Grazie progress per la conferma, non è poca cosa se poi devi presentare un file cad per farti fresare i "canali" delle guide.., a proposito di questo, quanti mm suggerisci di fare profondo il "canale"?

Poi se posso ancora.. (se nò mandami al diavolo che nè avresti anche tutte le ragioni :mrgreen: ), sto scegliendo il materiale col quale costruirmi le piastre necessarie e seguendo una tua indicazione riguardo all'aluplan, ho trovato altri produttori.. ma rimane il dubbio sulla planarità, e non ricevo risposta nel merito dai medesimi (domanda fatta su ebay); il tutto discusso a partire da qui:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 20#p521030

Tu che ne pensi?

Saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da walgri » giovedì 24 luglio 2014, 22:23

Fresare ?

Edit: capito. Le sedi per incassarle...
Dovrebbe essere nel PDF anche quello.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

lullaby

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » venerdì 25 luglio 2014, 17:37

Cioè walgri? Sto toppando?

Non si deve disegnare un "canale" ad U che sarà la sede d'incasso della guida? Nel pdf ho visto che le accostano ad una L con dei morsetti... ignorando ogni legge sulle leve.. :shock: :shock:

A mio vedere dovrebbero entrare a "pressione" (martellate con martello in gomma) nel canale/sede, da cui il perchè dello smusso.. (anche se sono laico.., potrebbe anche essere che sto bestemmiando :mrgreen: )

Ciao!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da walgri » sabato 26 luglio 2014, 10:30

La sede a U si può pure fare, ma è più costosa di una semplice battuta. Ma riflettiamo un attimo su questa cosa:

Nello stralcio che hai pubblicato non vi è nessuna indicazione sulla tolleranza relativa ai 23mm. Visto che 23mm "precisi" non esistono in realtà (e neanche in teoria :mrgreen: ), non saprai mai entro quali tolleranze è accettabile il lavoro che ti verrà svolto in officina. Con il rischio che la guida ci stia larga (e a quel punto non è servito incassarla), o peggio non entri senza deformazioni plastiche.

Se invece tale tolleranza è indicata da qualche altra parte del datasheet, dovrai rifarti esattamente a prodotti con le medesime toleranze. Quello comunque non è un parametro critico della guida e mi aspetto tolleranze diverse rispetto ad esempio alla distanza tra le piste delle sfere, la loro forma, o la loro distanza dalla base della guida.

Inoltre se vai ad incassare entrambe le guide dello stesso asse dovrai assicurarti da qualche parte, magari sulle connessioni dei pattini, la possibilità di recuperare eventuali imprecisioni. Questo perchè far lavorare tutta la struttura in tolleranza può comportare costi spropositati.

Credo tu l'abbia gia notato, ma forse val la pena ricordarlo in generale: i morsetti e i sistemi di pressione che si vedono nei cataloghi e manuali vengono utilizzati solo per spingere la guida contro la battuta, poi questa verrà serrata con le sue viti e quei sistemi rimossi.

Provenendo da un settore completamente diverso, apprezzo molto quanto in meccanica si faccia per trovare delle soluzioni di compromesso tra costi e risultati: il ventaglio delle soluzioni a qualsiasi problema è in generale molto ampio, e con esso la gamma dei costi.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da progress » domenica 27 luglio 2014, 21:29

io ho ricavato delle sedi di 1.5mm di profondità, poi dipende dalla geometria della tua macchina, potresti anche farle da 2mm.
se le guide sono da 23, fai le sedi da 24 o 25, di solito la guida si accosta alla spalla usando degli spallamenti con un grano messi a distanza voluta in modo da correggere eventuali deviazioni delle guide. Possono essere fissi o rimovibili.
Il morsetto non è una gran trovata, a meno che non spinga sulla parte inferiore della guida.

Per l'aluplan, prova a chiamare le ditte nella mia zona che ti ho detto, la planarità massima garantita dovrebbe essere 0.05mm ogni 300mm di lunghezza, ma di sicuro molto più precisa di quello che puoi ottenere con una macchina professionale.
Se non erro viene spianato con frese da 250-500mm di diametro su macchine apposta.
L'aluplan è disponibile anche in Anticorodal 6062 e di solito costa sugli 11 euro al Kg (più iva) contro i 4 dell'estruso.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da Franco99 » domenica 10 agosto 2014, 22:30

(Vedi immagine allegata).

Le istruzioni di montaggio spiegano esattamente come procedere.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lullaby

Re: Misure esatte per guida ricircolo hiwin 25

Messaggio da lullaby » domenica 31 agosto 2014, 20:19

Grazie per le risposte, precise ed esaurienti. Si andrà di battuta, e non di canale ad U.

CIAO

Rispondi

Torna a “Meccanica”