La sede a U si può pure fare, ma è più costosa di una semplice battuta. Ma riflettiamo un attimo su questa cosa:
Nello stralcio che hai pubblicato non vi è nessuna indicazione sulla tolleranza relativa ai 23mm. Visto che 23mm "precisi" non esistono in realtà (e neanche in teoria

), non saprai mai entro quali tolleranze è accettabile il lavoro che ti verrà svolto in officina. Con il rischio che la guida ci stia larga (e a quel punto non è servito incassarla), o peggio non entri senza deformazioni plastiche.
Se invece tale tolleranza è indicata da qualche altra parte del datasheet, dovrai rifarti esattamente a prodotti con le medesime toleranze. Quello comunque non è un parametro critico della guida e mi aspetto tolleranze diverse rispetto ad esempio alla distanza tra le piste delle sfere, la loro forma, o la loro distanza dalla base della guida.
Inoltre se vai ad incassare entrambe le guide dello stesso asse dovrai assicurarti da qualche parte, magari sulle connessioni dei pattini, la possibilità di recuperare eventuali imprecisioni. Questo perchè far lavorare tutta la struttura in tolleranza può comportare costi spropositati.
Credo tu l'abbia gia notato, ma forse val la pena ricordarlo in generale: i morsetti e i sistemi di pressione che si vedono nei cataloghi e manuali vengono utilizzati solo per spingere la guida contro la battuta, poi questa verrà serrata con le sue viti e quei sistemi rimossi.
Provenendo da un settore completamente diverso, apprezzo molto quanto in meccanica si faccia per trovare delle soluzioni di compromesso tra costi e risultati: il ventaglio delle soluzioni a qualsiasi problema è in generale molto ampio, e con esso la gamma dei costi.