Tutto bene finchè mi è successa una cosa strana: con passate di 0.3mm o anche 0.2mm l'asse usato si bloccava non appena impegnato il pezzo, ovvero dopo 5-6mm.
Non mi permetteva di muovere più l'asse usato per tornare indietro, ma solo Z per sollevarlo. Una volta sollevato poi tutto riprendeva normale.
Me lo ha fatto un bel po' di volte, finchè preoccupato ho impostato un programma di prova con sgrossatura 3D con passate da 1mm e tutto è andato bene.
Ho riprovato come prima fresando un pezzo in polizene con passate da 1mm e di nuovo i blocchi.
Non è che Mach3 o i driver hanno una protezione nel caso in cui si muova il mandrino acceso e la forza usata superi un tot?
Ho fatto anche una prova, ovvero muovendo in rapido ad 11% il mandrino e bloccandolo con la mano, nulla, si sposta la macchina piuttosto dalla forza che scarica.
Che potrebbe essere?