Progetto CNC testa fissa in acciaio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » mercoledì 8 ottobre 2014, 8:52

Ammettiamo che il sistema sia rigido e preciso.
La linearità della vite dipende dalla coassialità tra cuscinetto che la supporta e chiocciola.
La tavola scorre su pattini a ricircolo e visto che questa è appoggiata, di sicuro non si solleva, al massimo vibra.
La parte sotto sforzo è sempre quella compresa tra il cuscinetto e la chiocciola, quindi avremo una torsione ed allungamento maggiore quando la chiocciola è al limite estremo della vite, ma in quella zona il secondo cuscinetto serve a poco perchè chi comanda è la chiocciola.
Il secondo cuscinetto serve solo da guida quando la chiocciola è vicina al primo cuscinetto assiale in quato tutta la vite è a sbalzo. Ma uno sbalzo di 400mm per una vite diametro 20mm mi sembra una cosa ridicola.

Secondo me è più facile commettere un errore di posizionamento di un cuscinetto all'altro capo piuttosto che avere problemi nel movimento.
Comunque per un sistema del genere ci vuole un cuscinetto doppio e molto rigido, inoltre deve essere un precaricato.

Metto una foto di una CB Ferrari in revisione per mostrare cosa intendo per vite a sbalzo.
Notare come l'asse X supporta tutto il carico della testa che in questa macchina esegue tutti i movimenti.

@Daniele, il secondo cuscinetto nel tuo caso non ti risolve il problema perchè anche se tiene fermo l'estremo, la flessione si forma tra primo cuscinetto e chioccola, la parte dopo la chiocciola non si muove. Quindi praticamente ti "imbanana" il primo tratto. Nel tuo caso i cuscinetti radiali che hai usato non sono buoni, ci vuole un doppio cuscinetto a contatto angolare di marca precaricato nella sua sede.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » mercoledì 8 ottobre 2014, 9:37

tanto per intenderci, ho buttato li un modellino esagerato....

la chiocciola è vincolata alla tavola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da walgri » mercoledì 8 ottobre 2014, 11:20

In effetti 400mm di sbalzo son ben pochini.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da cima96 » mercoledì 8 ottobre 2014, 14:24

Se il cuscinetto lato libero della vite è un normale radiale e la vite ha una snellezza contenuta diciamo che serve e non serve perchè di fatto le forze radiali sono già sostenute dalla chiocciola, il discorso cambia nel caso in cui detto cuscinetto sia anche reggispinta, avresti un vincolo in più che ti ridurrebbe il problema del carico di punta nel caso di sollecitazione della vite a compressione, ma è anche vero che uan vite in lavorazione tende a scaldarsi, e quindi ad allungarsi, se fosse vincolata assialmente sia lato motore che lato libero tenderebbe ad inflettersi, o più terra terra ad imbananarsi tra i due supporti, quindi o cuscinetto radiale o niente, dipende da quanto sia "snella" la vite.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » mercoledì 8 ottobre 2014, 14:57

esatto Cima,
la teoria, quella buona, vuole che il carico assiale sia sostenuto ad una sola estremità, lasciando la seconda estremità sorretto (se serve) da un cuscinetto radiale ma libero di scorrere nella propria sede per contenere, non solo la dilatazione lineare dovuta al cambio di temperatura, ma anche l'allungamento e compressione della vite dovuta ai carichi assiali trasmessi dalla chiocciola.

Difatti ho visto che negli impieghi più gravosi addirittura si usano ben 4 cuscinetti a contatto angolare sullo stesso estremo della vite.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da ema_72 » venerdì 10 ottobre 2014, 11:45

immagino che, posto il fatto che dal lato del motore il fissaggio al cuscinetto/i sia sufficiente, il solo problema sia la flessione che ha la vite per il proprio peso e quindi, quando la chiocciola con movimenti veloci va verso l'estremità libera, le vibrazioni. Per questo viti di grande diametro, poca lunghezza, e movimenti relativamente lenti magari montate in verticale non dovrebbero avere problemi

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » venerdì 10 ottobre 2014, 11:55

le foto che ho postato sono relative ad una CB Ferrari con viti da 30mm di diametro, e rapidi da 27m/min
Quindi sono a sbalzo tutte e va anche veloce

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da GIONIKO » sabato 11 ottobre 2014, 21:15

Complimenti anche da parti mia , bellissimo progetto , lo trovo di mio gusto anche perché io amo le strutture assemblate interamente con viti e bulloni , al contrario odio la saldatura probabilmente perché ci sto' dentro ormai da 25 anni .
Una cosa volevo sapere , ma sul fronte della testa ( dove si vedono i pattini dell'asse Z ) pensi di applicare una piastra che chiuda il tutto ?
Complimenti ancora .

ciao da Gioniko.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » sabato 11 ottobre 2014, 23:13

La testa è in definizione, perchè pensavo di iniziare ad usare il mandrino che già possiedo, un 1.6Kw da 18.000 rpm, ma vorrei poter usare qualcosa che mi permetta di fresare l'acciaio e salire di giri per l'alluminio, ovvero un mandrino un po' più professionale.
Chiaramente finanze permettendo.

Comunque l'idea originaria è quella di usare quel vano per mettere un qualcosa che assorba il rumore prodotto, tipo un risuonatore di Helmholtz o del semplice fonoassorbente con lamina di piombo. Inoltre mettere una ventola elettrica per poter raffreddare degnamente il mandrino anche quando lo uso a basso regime.

diciamo che per il momento lo lascio cosi.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » sabato 25 ottobre 2014, 19:16

piccolo aggiornamento, purtroppo per mancanza di tempo mio e di chi mi fa le lavorazioni si riesce a portare avanti il tutto a singhiozzo.
Ma i quadrelli di connessione della struttura in acciaio C40 ora sono pronti.... 150 fori filettati circa... ma il maschio ha retto! :mrgreen:

Appena pronta la struttura....via in zincatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

xXx147
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
Località: Udine

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da xXx147 » martedì 28 ottobre 2014, 22:43

sembra veramente solida... sono sfacciato se ti chiedo i dxf?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da progress » martedì 28 ottobre 2014, 23:09

si... :mrgreen:

anche perchè di .dxf non ne ho neanche uno, è un progetto completamente 3D

xXx147
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
Località: Udine

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da xXx147 » mercoledì 29 ottobre 2014, 12:53

tranquillo nessun problema

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da mapopower » domenica 2 novembre 2014, 15:01

Verra fuori uno spettacolo :) :)

orso
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:11
Località: BUSTO ARSIZIO Va

Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio

Messaggio da orso » domenica 7 dicembre 2014, 12:47

Complimenti vicino di casa. Davvero ottimo lavoro.
Appena comincio anche io con i lavori, posterò le foto
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”