== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 13 ottobre 2014, 21:28

Gt con GT, HTD con HTD.
Non solo...meglio assicurarsi che il produttore delle pulegge indichi quali sono le cinghie su cui ha eseguito le verifiche di slittamento.
Con le HTD lo scivolamento tra cinghia e dente di solito e' ridottissimo, una frazione rispetto a quanto avviene con le XL, ma ho verificato personalmente che le pulegge di alcuni produttori non si accoppiano correttamente con tutte le cinghie.
Chiaravalli produce pulegge perfette per cinghie Gates originali o equivalenti (identica forma del dente, senza rientranze o smussature).
ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 13 ottobre 2014, 22:21

Quindi meglio GT puleggia Chiaravalli e cinghia gates.
Sarà difficile, non mi trovo con le misure disponibili. Comunque una nozione in più grazie.

Per il resto devo aver infastidito anche machmotion perchè nonostante abbia fatto presente che voglio acquistare manco rispondono :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » lunedì 13 ottobre 2014, 23:03

Allora, per i primi 2 punti il programma considera la configurazione con piano mobile, quindi ti chiede prima la massa del pezzo in lavorazione e per secondo la massa del piano stesso.
Ora siccome nel nostro caso il piano + pezzo in lavorazione sono fissi, mentre si muove il ponte, puoi inserire per il peso del pezzo in lavorazione un valore unitario, mentre al posto della massa del piano quella del ponte.
Ovviamente non cambia nulla se fai il contrario.

Nel campo 3) devi inserire le forze che agiscono sull'utensile, ma devi farlo con segno negativo, altrimenti il programma considera la forza con verso concorde allo spostamento, quindi favorevole allo stesso :)

Nel campo 4) devi inserire il coefficiente di attrito tra binari e carrelli.
Se non ricordo male un valore di 0.02 /0.03 è abbastanza realistico.

Nel campo 5) puoi cliccare a destra il simbolo dell'ingranaggio che ti permette di accedere all'interno.
Inserisci in gear 1 la voce Pullery, e nei campi successivi il numero di giri del motore e quello della vite, in pratica lui si va a calcolare il rapporto di trasmissione che Tu hai già stabilito.
Nel campo efficienza devi inserire il rendimento di una trasmissione a cinghia dentata.
Se riesci a trovarlo bene (0.97 ?), altrimenti puoi lasciare il valore unitario.

Ora siccome a me non mi apre più il manuale non ricordo bene come lavora sulle inerzie delle due pulegge.
Io lascerei l'ultimo campo a destra libero e scenderei alla voce coupling inertia.
Qui andrei ad inserire le inerzie delle due pulegge (ingannandolo), la A (motrice) e la B( solidale alla chiocciola), ovviamente le fai calcolare a lui pigiando sul tasto col cilindrino blu, ed inserendo le dimensioni e i materiali con cui sono fatte.

Ora prima di uscire devi spingere il taso Calc, e poi Ok.


Tornato alla schermata iniziale devi compilare il campo 7) con il passo della vite.
Per i due campi successivi è necessario ingannare il programma inserendo le dimensioni del sistema chiocciola rotante e non quello della vite che nel tuo caso è ferma.

Per l'efficienza totale puoi inserire un valore unitario o di poco inferiore.

Per ora mi fermo qui, fammi sapere dove incontri nuove difficoltà.

Occhio alle unità di misura.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 9:18

Ho impostato in mm altrimenti faccio confusione.

Arrivato a questo punto ne desumo che...? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » martedì 14 ottobre 2014, 21:30

Allora...
Nel campo thrust devi si inserire un valore negativo , ma di intensità pari a quello delle forze agenti sull'utensile.
Per quanto riguarda il diametro e la lunghezza della vite, dato che nel tuo caso è fissa non vanno inseriti.
Li devi sostituire con le dimensioni esterne della chiocciola rotante, compreso il supporto Blu che si vede nelle precedenti immagini, e la lunghezza della chiocciola stessa.
Il programma utilizza quei due valori per calcolare l'inerzia della vite, ma visto che a noi ruota la chiocciola dobbiamo farci calcolare l'inerzia di questa.
Nel campo delle accelerazioni / velocità sembra ci siano alcuni errori :D

Postaci questi dati se puoi:

Diametro e materiale puleggia motore
Diametro e materiale puleggia Chiocciola rotante

Diametro esterno chiocciola (compreso supporto blu)
Lunghezza chiocciola

Numero di giri massimo motore

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 22:55

Ok preparo materiale
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 23:07

Questo è il ponte.


Proprietà di massa per ASSIEME_PONTE_BASSOTTA ( Assembly Configuration - Default )

Sistema di coordinate output : -- default --

Massa = 283.16 chilogrammi

Volume = 46552045.09 millimetri cubici

Area superficie = 10066423.70 millimetri^2

Centro di massa: ( millimetri )
X = -167.75
Y = -269.17
Z = 41.22

Assi principali d'inerzia e momenti principali d'inerzia:( chilogrammi * millimetri quadrati)
Nel centro della massa.
Ix = (1.00, 0.03, 0.01) Px = 22922061.51
Iy = (-0.03, 1.00, -0.02) Py = 136037584.29
Iz = (-0.01, 0.02, 1.00) Pz = 154001801.03

Momenti d'inerzia: ( chilogrammi * millimetri quadrati)
preso al centro della massa ed allineato con il sistema di coordinate selezionato.
Lxx = 23034302.51 Lxy = 3479626.22 Lxz = 828553.37
Lyx = 3479626.22 Lyy = 135937778.97 Lyz = -337549.77
Lzx = 828553.37 Lzy = -337549.77 Lzz = 153989365.36

Momenti di inerzia: ( chilogrammi * millimetri quadrati)
Al sistema di coordinate di output.
Ixx = 44030518.57 Ixy = 16265280.53 Ixz = -1129200.36
Iyx = 16265280.53 Iyy = 144387156.84 Iyz = -3478862.46
Izx = -1129200.36 Izy = -3478862.46 Izz = 182472956.65
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 23:14

Chiocciola escluso blocco esterno e cuscinetti


Proprietà di massa per ASS_CHIOCCIOLA ROTANTE_PMI_32-10 ( Assembly Configuration - Default )

Sistema di coordinate output : -- default --

Massa = 1.61 chilogrammi

Volume = 815747.63 millimetri cubici

Area superficie = 207445.33 millimetri^2

Centro di massa: ( millimetri )
X = 13.75
Y = -4.75
Z = -0.00

Assi principali d'inerzia e momenti principali d'inerzia:( chilogrammi * millimetri quadrati)
Nel centro della massa.
Ix = (1.00, -0.00, -0.00) Px = 2031.56
Iy = (0.00, 0.03, -1.00) Py = 3553.14
Iz = (0.00, 1.00, 0.03) Pz = 3613.46

Momenti d'inerzia: ( chilogrammi * millimetri quadrati)
preso al centro della massa ed allineato con il sistema di coordinate selezionato.
Lxx = 2031.56 Lxy = -0.30 Lxz = -0.01
Lyx = -0.30 Lyy = 3613.41 Lyz = -1.73
Lzx = -0.01 Lzy = -1.73 Lzz = 3553.19

Momenti di inerzia: ( chilogrammi * millimetri quadrati)
Al sistema di coordinate di output.
Ixx = 2067.92 Ixy = -105.65 Ixz = -0.01
Iyx = -105.65 Iyy = 3918.66 Iyz = -1.73
Izx = -0.01 Izy = -1.73 Izz = 3894.80


SCUSA VOLEVI DIAMETRI. PROVVEDO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 23:26

Dimensioni chiocciola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 23:37

Puleggia chiocciola, non conosco il peso. Dal catalogo non lo vedo. In Solid circa 3 Kg ma mi pare molto. Anzi non sarà corretto l'ho rifatta io e quindi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 ottobre 2014, 23:44

Chiocciola motore, anche qui niente peso. Solid = 0,67 Kg. Sempre acciaio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 15 ottobre 2014, 11:22

Non condivido la scelta del passo...in una trazione del genere non sarei andato oltre il 5M, per vari motivi.
1) la coppia che devi trasmettere e' gestibile anche da cinchie 3M vista la larghezza che userai
2) denti piu' piccoli=piu' cave a parita' di diametro=piu' denti in presa costante=la tendenza allo scivolamento di ogni dente si riduce ad una frazione insignificante
3) puoi gestire meglio il rapporto tra i diametri usando pulegge piu' piccole sul motore a parita' di denti in presa.
4) stai usando un sistema servo che arriva ad alte velocita', una cinghia di passo maggiore ha pure un maggior peso caratteristico a parita' di diametro e larghezza.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 15 ottobre 2014, 11:30

Ottimo consiglio. Ero partito con quel passo perchè suggerito da mio fornitore ma non aveva giustificato il motivo. Poi avevo letto di un tuo commento proprio sul passo in questione su altro post, ma su dimensioni cnc differenti. Io non essendo altro che uno che lancia la monetina :D avevo fatto la via di mezzo, ovvero 5M. Ma non mi ero trovato con dimensione mozzo (vado a memoria se si chiama proprio così, in pratica dove infili albero motore) nelle pulegge più piccole. Per questo ho messo alla fine 8M.
Ma visto che ha un senso anche per me quello che dici, nulla mi vieta di riprovare. :D
Non ero sicuro se andava bene il 3M mi parevano "dentini piccoli". Ovvio che mi fido meglio del tuo parere che del mio naso. Mi fiderei anche da solo se leggessi almeno una volta le schede tecniche...
Mi rimprovero ormai da solo :D

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 15 ottobre 2014, 12:32

Unica puleggia 3M GT che penso possa andare ha 30 denti, permettendomi di inserire nel mozzo albero motore che fa ø 16.
Ma le GT che trovo io arrivano a largezza max di 15 mm non 30.
Va bene lo stesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 15 ottobre 2014, 13:16

Questa è la piú piccola che mi pare di poter usare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”