È chiaro che si parla di un piccolo tornio cinese a basso costo. La versione Sieg C2 e C3 sono
praticamente uguali, eccetto per la distanza fra le punte che da 300mm per il C2 passa a
400 mm per il C3. Stesse distanze fra le punte per le nuove versioni super di questi torni,
SC2 e SC3. Questi nuovi modelli montano un motore DC brushless da 500 watt al posto del
motore DC con spazzole di circa 400 watt. Sia il vecchio modello che il nuovo modello ha
un potenziometro che permette di regolare i giri del motore da circa 100 fino a circa 2500 giri.
Visto che il motore a spazzole del vecchio modello aveva poca coppia a bassi giri, il tornio era
dotato di un cambio a due velocità realizzato con degli ingranaggi in plastica montati nella
testa del mandrino. (Vedi link del PDF del vecchio C3 allegato in precedenza). La coppia anche
a bassi giri del nuovo motore brushless da 500 watt ha reso superfluo questo cambio e la cinghia
dentata ora va dal motore direttamente al mandrino, risparmiandoci così il cambio con ingranaggi
in plastica, il rumore che esso produceva e l'inevitabile perdita di potenza dovuta alla presenza
degli ingranaggi. Gli ingranaggi che trascinano la vite madre normalmente sono in plastica. La
plastica ha il vantaggio di fare meno rumore, costare poco e di rompersi in caso di collisione del
carro mentre questo avanza automaticamente trascinato dalla vite madre. La stessa serie di
ingranaggi si trova anche in metallo ma fanno più rumore, necessitano di lubrificazione e in caso
di collisione ovviamente si rompono meno facilmente cosa che potrebbe provocare altri danni molto
più costosi da riparare. Altri torni più costosi che hanno ingranaggi di metallo per trascinare la vite
madre di solito hanno delle frizioni che slittano oppure delle spine che si tranciano in caso di
collisione del carro.
Questi piccoli torni valgono sicuramente quello che costano. Se lo tieni bene, lo puoi rivendere
facilmente per la metà di quello che l'hai pagato. Ti consiglio da andare a vederne come è fatto
prima di acquistarne uno. Il tornio Fervi 0716 oppure Valex CX250 sono dei torni Sieg C2 con motori
con spazzole da 400 watt e 250 watt e cambio a due velocità. Se ritieni sufficiente la qualità del
tornio Sieg, allora ti consiglio di prendere un C3 Super (SC3) con motore brushless da 500 watt e
400 mm fra le punte. La Sieg fabbrica anche torni più grandi con una qualità leggermente superiore
ma costano tutti oltre 1000 Euro. Esempio di un Super C4 con motore brushless da 1000 watt :
LINK
Su questo sito trovi le "reviews" dei torni della Sieg.
LINK
Questo è un filmato di un Super C2 (SC2) con motore brushless da 500 watt:
LINK
(Il Super C3 è uguale, tranne che per la distanza fra le punte).
Per gli accessori, utensili, ecc., basta cercare informazioni sui forum.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login