Finalmente dopo un lungo periordo sabatico durato oltre due anni per informarmi, recuperare materiale e imparare la parte di disegno e quella gestionale delle CNC sono partito con un progetto che avrei intenzione di terminare in breve tempo.....
Mi manca "solo" l'alluminio e l'assemblaggio visto che tutta l'elettronica l'ho già studiata e testata con un piccolo pantografo degli anni '20 che avevo recuperato tempo fa....ovviamente dovrò ancora lavorare molto per acquisire le malizie necessarie per fare lavorazioni complesse su materiali "duri"
La parte elettronica:
Contoller colibrì
Azionamenti cinesi 542
Motori nema 23 da 4,2A 3nm
Per fare un successivo UPGRADE ho già recuperato dei servomotori della minimotor 80/100 con azionamenti DRIVER T1000 e mi stò informando per prendere una Kflop visto che mi interesserebbe avere un loop chiuso serio per la gestione degli assi.
Vorrei lavorare soprattutto l'alluminio anche se sono cosapevole che esistano dei "limiti" in termine di robustezza per questo tipo di macchine...
Per le vare lavorazioni sui pezzi mi affido a due collaudati compagni......tornio AVM MAS 130 e fresa FERVI T061
Come area si lavoro ho circa:
Y=750 mm.
x=520 mm.
Z=90 mm.
Piccola descrizione schematica di tutto.....
Base:
spalle = profili da 45x180 serie pesante e piatto da 80x30
parte anteriore e posteriore = alluminio da 25mm
piano lavoro = profili da 45 x 90 serie pesante
Ponte:
spalle = alluminio da 20 mm.
barra posteriore = alluminio da 25 mm.
Asse Z tutto in alluminio da 20 mm.
Sui tre assi utilizzo delle guide a ricircolo THK HSR da 25 e delle viti a ricircolo da 16 x 5
Mandrino Teknomotor da 750W 18000 g/m con inverter Mitsubishi da 1,5 KW
Mi consigliate di far tagliare l'alluminio dalla lastra o recuperare dei piatti in anticorodal??
Se vi siete trovati bene da qualche fornitore nel nord Italia sono tutto orecchie....

Entro sera vedo di postare due foto.......non riesco ad allegare file BMP e devo informarmi!!