Progetto macchinetta........

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
walbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 15:58
Località: Genova

Progetto macchinetta........

Messaggio da walbro » martedì 25 novembre 2014, 15:53

Ciao a tutti.....

Finalmente dopo un lungo periordo sabatico durato oltre due anni per informarmi, recuperare materiale e imparare la parte di disegno e quella gestionale delle CNC sono partito con un progetto che avrei intenzione di terminare in breve tempo.....

Mi manca "solo" l'alluminio e l'assemblaggio visto che tutta l'elettronica l'ho già studiata e testata con un piccolo pantografo degli anni '20 che avevo recuperato tempo fa....ovviamente dovrò ancora lavorare molto per acquisire le malizie necessarie per fare lavorazioni complesse su materiali "duri"

La parte elettronica:
Contoller colibrì
Azionamenti cinesi 542
Motori nema 23 da 4,2A 3nm

Per fare un successivo UPGRADE ho già recuperato dei servomotori della minimotor 80/100 con azionamenti DRIVER T1000 e mi stò informando per prendere una Kflop visto che mi interesserebbe avere un loop chiuso serio per la gestione degli assi.

Vorrei lavorare soprattutto l'alluminio anche se sono cosapevole che esistano dei "limiti" in termine di robustezza per questo tipo di macchine...

Per le vare lavorazioni sui pezzi mi affido a due collaudati compagni......tornio AVM MAS 130 e fresa FERVI T061

Come area si lavoro ho circa:
Y=750 mm.
x=520 mm.
Z=90 mm.

Piccola descrizione schematica di tutto.....

Base:
spalle = profili da 45x180 serie pesante e piatto da 80x30
parte anteriore e posteriore = alluminio da 25mm
piano lavoro = profili da 45 x 90 serie pesante

Ponte:
spalle = alluminio da 20 mm.
barra posteriore = alluminio da 25 mm.

Asse Z tutto in alluminio da 20 mm.

Sui tre assi utilizzo delle guide a ricircolo THK HSR da 25 e delle viti a ricircolo da 16 x 5

Mandrino Teknomotor da 750W 18000 g/m con inverter Mitsubishi da 1,5 KW


Mi consigliate di far tagliare l'alluminio dalla lastra o recuperare dei piatti in anticorodal??
Se vi siete trovati bene da qualche fornitore nel nord Italia sono tutto orecchie.... :D

Entro sera vedo di postare due foto.......non riesco ad allegare file BMP e devo informarmi!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da Pedro » martedì 25 novembre 2014, 15:57

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

walbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 15:58
Località: Genova

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da walbro » martedì 25 novembre 2014, 16:30

Ecco il progetto........grazie Pedro :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da arm » martedì 25 novembre 2014, 19:08

Consiglio. Disegna le viti; mettendo anche chiocciole, supporti e motori così vedi meglio gli ingombri.
Poi se ci devi lavorare alluminio forse sarebbero meglio 4 pattini sulla z.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

walbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 15:58
Località: Genova

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da walbro » martedì 25 novembre 2014, 21:02

Ti ringrazio del consiglio, le viti e i motori li ho già calcolati come ingombri ...appena ho un pò di tempo le metto nel cad.
Sulla Z quindi, anche se utilizzo dei pattini da ben 25mm che sono lunghi 90mm, pensi sia meglio metterne 4?
Ultima modifica di walgri il martedì 25 novembre 2014, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: citazione integrale msg precedente

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da walgri » martedì 25 novembre 2014, 21:57

Walbro, non ti ammalare di KFlop !
Genera una dipendenza da paura :-D

A parte questo, evita di citare integralmente il messaggio precedente.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da arm » mercoledì 26 novembre 2014, 6:56

È solo un mio punto di vista, e prendilo come tale; io preferirei 4 da 20 corti. Se ne metti 2 potresti prendere le guide un pò più lunghe e predisporre i fori anche per aggiungerne altri due, in secondo momento, se vedi che non sono sufficienti.
Forse alzerei anche un pò la corsa della z; se ci metti sotto una morsa o in futuro il 4 asse....
Magari ci lavori solo piastre e ti va bene così, ma sai com'è, la fame vien mangiando :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

walbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 15:58
Località: Genova

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da walbro » mercoledì 26 novembre 2014, 11:33

Farò tesoro dei tuoi consigli, pattini da 20 ne ho parecchi quindi rivedrò il tutto 8)
Nel progetto avevo cercato di tenere la Z bassa per minimizzare le flessioni....in effetti una futura morsa sarebbe da valutare e soprattutto vado dietro ai consigli di chi ha sicuramente più esperienza!!
Secondo te quanto dovrei alzare il ponte? ed eventualmente mi consigli di irrobustire qualcosa o modificare eventuali particolari?

Poi ho un dubbio per quanto riguarda i profili laterali del piano e per dare robustezza alla macchina.....visto che ho del piatto da 120x50 mi conviene ricavarli da quello invece di utilizzare dei profili serie 45x90 :?:

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Progetto macchinetta........

Messaggio da arm » mercoledì 26 novembre 2014, 15:02

Aspetta, la mia esperienza si basa su un'unica cnc che ho autocostruito, e che devo ancora finire, su una svariata quantità di video e immagini di "cnc selfmade" o "DIY cnc" visti negli ultimi 3 anni, e, ovviamente, sulla frequentazione del forum :D
Detto questo, sulla mia prima cnc ho solo 2 pattini da 20 e lavorando l'alluminio devo andare piuttosto piano e forare non se ne parla; è anche vero che la distanza tra pattini e punta della fresa è elevata, circa 240, quindi piuttosto a "sbalzo". Un altro utente del forum aveva anche lui 2 pattini e ne ha aggiunti altri 2 ed è migliorata notevolmente. Inoltre, visto che da 20 li hai già... Poi, come dicevo, prepari la piastra con già i fori per metterne 4 e provi; se 2 non ti soddisfano, ne infili altri 2 senza impazzire a rismontare tutto.

Per l'H della Z, vedi te in base a cosa devi lavorare e alle frese che usi. Io ho frese che fuoriescono dalla pinza da 30 a 70 mm.
Poi guarda un po le morse che useresti e quanto sono alte. Ovviamente se pensi di usarle; io, lavorando legno, non le uso, fisso il grezzo direttamente sul martire.
Infine per un 4 asse tieni conto che un mandrino autocentrante, mediamente su queste macchine, ha diametro 80 o 100, quindi il pezzo da lavorare si discosterebbe dal piano d'appoggio già di 50/60mm, quindi avresti un utile di 30.

Per i profilati laterali; la piastra è sicuramente più rigida del profilato, però la devi spianare, rifilare, forare, filettare e non hai le cave; insomma il profilato ti semplifica molto la vita.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”