== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 8 dicembre 2014, 21:21

:-) "pian con i sassi", io saldatore provetto? No no no.
Non mi posso lamentare, ma ce ne passa tra me e un vero saldatore patentato.
Comunque mi piace farlo, specie alluminio.

A parte questo. Vero H1 incide molto di più. Non che ci perdo molto tempo, ma devo occuparmi con qualcosa.
...sto aspettando che arrivi diverso materiale e nell'attesa quasi non si dorme più. :-)

Interessante la tua foto... :-k
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 9 dicembre 2014, 8:29

Ho guardato con attenzione al tuo schema Bender. Ho capito che usando così la piastra vicino al ponte riduci la flessione di questa di molto. Ma ci sono 2 cose che non mi convincono molto.
La prima che è vero che si flete di meno la piastra in questione ma non riduci di certo la forza esercitata su pattini e guide che da qualche farte si scarica in ogni caso. Forse non è un problema vero quello che dico.
La seconda che nel mio caso perdo tutta la parte di sostegno a motore e chiocciola, anche questa girante.
Peccato non aver fatto il tubo del ponte più alto. :(

Resta invece una domanda, che è quel coso che si vede all'interno del tubo da quella finestrina?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » martedì 9 dicembre 2014, 14:28

Le forze che si scambiano invertendo i pattini con i binari, come giustamente hai notato, non cambiano.
Solo che in questo caso le forze vanno direttamente sui pattini/ binari del ponte, non generando deformazioni.
Nel tuo caso le forze in alcune posizioni dell'asse zeta vanno a scaricarsi sul "castello" che dovrà essere opportunamente dimensionato.

Per il posizionamento della chiocciola rotante puoi far sporgere la piastra al di sopra del tubolare del ponte quel tanto che basta per permetterti l'ancoraggio.

Nella finestrella che tu vedi doveva passare la cinghia che collegava il motore asse z, posizionato all'interno della asse stesso, e la vite Z.
Il cuscinetto stilizzato che si vede era ovviamente solidale all'asse z.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 10 dicembre 2014, 1:24

Quindi nel tuo progetto il motore che muove Z si trova in basso? Sotto alla vite che spunta sopra tra le due piastre?
Ci farò dunque un pensierino in merito. Anche se dovrò rivvedere il tutto, ma al momento non mi piace molto avere le guide prossime al mandrino e poste da quel lato. Non potrei fare il 5 assi come avevo immaginato, pena il rivvedere veramente tutto.
Non piace moltissimo anche a me il castello che ho sopra il ponte...

Mentre ho all'ultimo minuto deciso di cambiare la larghezza delle cinghie e pulegge. Non più da 15 ma da 25. Ho ricontrollato con sigma e mi pare vada ugualmente bene (la puleggia grande è più larga quindi pesante rispetto a prima, ma per fortuna non di molto).
Ad ogni modo anche per fare ste chiocciole giranti non è stata una passeggiata fin qui. Ma ho motivo di credere che le piccole modifiche impostate con il tornitore daranno i loro frutti.
Ora il materiale è stato ordinato e l'incarico al tornitore ufficiale.
Spero mi arrivino prima di natale.
A giorni elettronica. Non so se me la stanno portando con i cammelli... Tanto sono lenti.
Vedi vedi che mi ritrovo i remagi a suonare il campanello :D

Mi son andato a rivvedere la tua macchina. Per meglio capire.
A parte il motivo di studio, una curiosità. Come stai messo?
A che punto è la tua strepitosa macchina? Non avevo visto molte foto.
Bellissima.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » mercoledì 10 dicembre 2014, 14:11

Il motore si trova all'interno dell'asse Z nella posizione visibile nell'immagine seguente.
Immagine23.png
Per quanto riguarda l'eventuale 5° asse dovresti riuscire ad inserire all'interno dell'asse Z il motore con riduzione che comanda la rotazione lungo l'asse Z stesso.
Mentre all'esterno deve rimanere il motore che comanda l'altra rotazione, e ovviamente l'elettromandrino.

Dai un occhiata a macchine professionali,di sicuro non sbaglierai.


Per quanto riguarda i miei lavori...
Ho terminato le fresature di tutti gli elementi.
Non mi rimane che raschiettare il tutto :( ,
Solo che prima stò costruendo un supporto/cassettiera per il piano in granito che devo ordinare a breve.
Posterò qualche immagine a breve.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 15 dicembre 2014, 23:09

Unboxing kit MachMotion

Finalmente è arrivato.
E anche questa è fatta!

Molto ben costruito, basta pensare che solo il supporto tastiera è di 5 mm. Di sicuro ho pagato il peso del ferro a caro prezzo.... :D

Per il momento ho il materiale che si vede in foto e per assemblare il quadro elettrico. Per i motori devo aspettare di rimpinguare il salvadanaio.... :mrgreen:

Ora mancano le chiocciole e viti.
Natale con i fiocchi per la bassotta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

salvatoresculture
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 18:54
Località: Potenza

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da salvatoresculture » mercoledì 17 dicembre 2014, 23:51

ciao
mi scuso in anticipo per la domanda se c'è gia risposta nelle 41 pagine
ma sono proprio tante per leggere tutto
mi incuriosiva sapere la motivazione che ti ha portato a scegliere questo controller???????
grazie in ogni caso

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 18 dicembre 2014, 1:20

Domanda non chiarissima.
Sembra tu voglia chiedere altro.
Comunque sia, non volevo affrontare una soluzione fai da te. Perché non mi reputo in grado di farla.
Quindi ho cercato e fatto una opinione sulle alternative a me note. Io ho trovato questa e dopo lunghi periodi di dubbi e incertezze mi sono deciso. Alla fine ho pensato o faccio qualcosa oppure fin qui ho perso il mio tempo. Il difficile è stato sganciare i soldi...

Si poteva spendere molto meno con altre soluzioni ma non mi andava di tirarla per le lunghe. A mio avviso è una soluzione che richiede meno tempo, salvo il tempo a raccimolare il denaro :D, e si parte da un kit completo. Meno dubbi su cosa serve e su come fare.
Ma anche il fatto che l'assistenza e controlli vengono fatti da remoto senza costi, ammesso sia sufficente.

Su per giù questa è la motivazione. Hai info in merito al prodotto che io magari ignoro? :D

Alla fine difficile fare la cosa giusta.
La mia è una fifa smisurata per tutta la parte elettrica. Per me sono fili e scatolette varie...
Questo kit chiuso mi rassicura.. Ahahahahahaha
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 19 dicembre 2014, 13:54

In anteprima le chiocciole ruotanti.
Foto gentilmente inviate dal costruttore. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » venerdì 19 dicembre 2014, 13:58

Complimenti sia per le chiocciole che per la saggia scelta del controller.
Su una macchina di quelle dimensioni e con l'enorme investimento di tempo, spazio e passione profuso avrei fatto una scelta analoga alla tua.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 19 dicembre 2014, 14:15

Ti ringrazio profondamente. Il tuo parere è quasi una certificazione ISO.
Se non altro mi passa il mal di stomaco pensando di aver buttato i soldi.

Bellissime le chiocciole. Non sono ancora qui da me ma dalle foto mi sembrano ottime.
E pensare che non capivo come farle, ora a vederle è una bella soddisfazione.

:D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
elsabz
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
Località: Bolzano
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da elsabz » venerdì 19 dicembre 2014, 16:27

Ciao, belle le chiocciole ma sono un prodotto standard o lei hai fatte fare su misura?
Sai che tipo di cuscinetti montano?
S.G.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 19 dicembre 2014, 17:29

So tutto di quelle chiocciole :D

Fatte fare su mio progetto.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 20 dicembre 2014, 1:20

Giusto una semplice prova per vedere come può venire.
Poi magari a distanza di qualche giorno provo altre soluzioni.
Ma intanto questa è una soluzione per asse Z che potrei fare.
Mi permette in futuro di montare eventuale 5 assi che avevo pensato, ormai 1 anno fa o più... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 20 dicembre 2014, 1:21

Altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”