Quindi nel tuo progetto il motore che muove Z si trova in basso? Sotto alla vite che spunta sopra tra le due piastre?
Ci farò dunque un pensierino in merito. Anche se dovrò rivvedere il tutto, ma al momento non mi piace molto avere le guide prossime al mandrino e poste da quel lato. Non potrei fare il 5 assi come avevo immaginato, pena il rivvedere veramente tutto.
Non piace moltissimo anche a me il castello che ho sopra il ponte...
Mentre ho all'ultimo minuto deciso di cambiare la larghezza delle cinghie e pulegge. Non più da 15 ma da 25. Ho ricontrollato con sigma e mi pare vada ugualmente bene (la puleggia grande è più larga quindi pesante rispetto a prima, ma per fortuna non di molto).
Ad ogni modo anche per fare ste chiocciole giranti non è stata una passeggiata fin qui. Ma ho motivo di credere che le piccole modifiche impostate con il tornitore daranno i loro frutti.
Ora il materiale è stato ordinato e l'incarico al tornitore ufficiale.
Spero mi arrivino prima di natale.
A giorni elettronica. Non so se me la stanno portando con i cammelli... Tanto sono lenti.
Vedi vedi che mi ritrovo i remagi a suonare il campanello
Mi son andato a rivvedere la tua macchina. Per meglio capire.
A parte il motivo di studio, una curiosità. Come stai messo?
A che punto è la tua strepitosa macchina? Non avevo visto molte foto.
Bellissima.