Arrivate!
Dopo un iniziale malore (le chiocciole non entravano nel blocco costruito) ho capito il problema e fin qui mi sembra tutto ok.
Avevano fissato la flangia posteriore senza chiocciola. E fissato le viti con bloccante. Quindi essendo i bulloni non precisissimi, nello stringere facevano ruotare leggermente la flangia posteriore. Anche se di poco ma bastava a creare uno scalino infimo internamente.
E' bastato allentare con cautela le viti e la chiocciola e' passata.
L'asse è garantito dal tubo flangiato a cui monto chiocciola e puleggia (che poggia per il 90% sui cuscinetti interni).
In pratica la flangia di coda, quella opposta a dove monto tubo flangiato + chiocciola e puleggia, serve per serrare il tutto ai cuscinetti e monta per un paio di millimetri (in pratica il restante 10%) nel cuscinetto dal lato dove sbuca la coda della chiocciola (quella in questione, avvitata malamente) che funge da grossa ghiera mettendo il tutto a pacco.
Il blocco chiocciola, tubo flangiato, flangia, puleggia e viti pesa 1500 gr.
Verificherò conteggi fatti con bender. Ma mi pare ci sono.
Bene, Buone feste a tutti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login