normalmente per realizzare una sagoma 2D da una piastra utilizzo l'opzione di profilatura.
In questo modo però, quando la piastra è molto più grande della sagoma da realizzare, l'utensile oltre ad essere impegnato per tutto il diametro lavora sempre come se si trovasse in una cava e a profondità del pezzo di 10-20 mm su alluminio l'utensile si può impastare facilmente.
Ho pensato che un metodo potrebbe essere quello di creare il disegno di 2 sagome invece che di una sola e di utilizzare la funzione di svuotatura (invece che di profilatura) tra la sagoma più grande (quella fittizia) e quella più piccola (dimensioni reali). In questo modo l'utensile lavora ancora con diametro completamente impegnato ma in una cava pari alla profondità di passata che di solito è proporzionata al diametro dell'utensile.
Questo metodo prevede di fare due disegni che in alcuni casi possono essere anche laboriosi e in ogni caso non saprei se è un metodo corretto.
Ci sono altri metodi/trucchi più adatti?
Grazie
Ciao
Graziano