http://youtu.be/v3Uqzb8EOV0
trasformazione cnc amadeal AMA25LV
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
-
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
- Località: Acireale (CT)
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
La macchina sembra comportarsi bene, ma penso che ad orecchio tu stia utilizzando una fresa troppo lunga e ti vibra.
prova con qualcosa piu corto e rifari lo stesso lavoro, penso che otterrai risultati ancora migliori.
prova con qualcosa piu corto e rifari lo stesso lavoro, penso che otterrai risultati ancora migliori.
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
ciao si quella fresa è lunghissima e vibra, inoltre si impasta subito lavorando così a secco. Era una prova veloce, appena ho fatto i carter ed uso la lubrificazione, metterò un altro video
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
una prova veloce ieri sera..con la testa originale, quindi 2200 giri/min, fresa da 12 mm, 1200mm/min di avanzamento, passata laterale di 1 mm ed affondo di 7 mm
https://youtu.be/z5Pbu690sWg
https://youtu.be/z5Pbu690sWg
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Ma è alluminio, giusto? Mi pare che vada benone.
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Si certo alluminio....avevo provato su ferro ma le frese mi hanno salutato subito
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Ma se rompi le frese sbagli qualche parametro. Probabilmente l'avanzamento.
Cura moltissimo i parametri perchè se metti quelli giusti il risultato finale è di gran lunga migliore!
Cura moltissimo i parametri perchè se metti quelli giusti il risultato finale è di gran lunga migliore!
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
1800 circa...ma a quanto pare troppi per quelle frese
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
E direi. Per una fresa da 10mm in HSS sei circa a 3.5 volte la velocità corretta. Certo che le squagli. Se hai uno smartphone scaricati machinist helper e da un qualunque sito scarica le Vt per i vari materiali, così vai sul sicuro!
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Ammetto di esser andato a caso ! Prossima volta presteró piú attenzione. Grazie per le info, scarico al piú presto
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 13:59
- Località: La spezia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Ciao GABBER ho seguito tutto l'argomento, complimenti per il lavoro!!! volevo chiedere se era possibile avere una tua opinione.
Ho la tua stessa fresatrice e sono indeciso se comprare questo kit, simile al tuo: http://www.ebay.it/itm/GERMANY-FREE-SHI ... 1074762363 secondo te può andare?
Grazie in anticipo!
Ho la tua stessa fresatrice e sono indeciso se comprare questo kit, simile al tuo: http://www.ebay.it/itm/GERMANY-FREE-SHI ... 1074762363 secondo te può andare?
Grazie in anticipo!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
ciao io sinceramente tornado indietro prenderei dei motori più piccoli , li ridurrei e credo andrebbe meglio. Non riesco ad andare su di velocità, perdo passi sopra 1.5/2 metri al minuto, considera che ho anche viti a ricircolo e lubrificazione dei lardoni. Inoltre se metti le viti a ricircolo, occhio a cosa prendi..io ho del gioco che non riesco a togliere, si vede quando freso pezzi circolari, sui 4 cambi di direzione mi rimangono dei segni
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 13:59
- Località: La spezia