Premetto che e' da un po' che mi informo sull'argomento raschiettatura, parlo con esperti della zona e provo e sbaglio di mio
Diciamo che e' una lavorazione di estrema precisione nella fase finale dato che non scalda il pezzo e che con il blu o con appaecchi elettronici si riesce a fare lavorazioni millesimali o meno.
Le macchine di altissima precisione sono ancora raschiettate a mano vedi yasda dixi ecc. (500 ore di raschiettatura)
Le fresatrici una volta venivano lavorate con 2 3 decimi di sovrametallo e dopo via di raschietto.
Il problema e' il tempo impiegato rispetto a una fresatura e successiva rettifica e di conseguenza il costo.... ho sentito una volta che un piccolo centro yasda costa come una alesatrice a montante mobile.
Per tornare sul pratico concordo sul piano in granito di marca (i cinesi se costano poco c'e' un motivo...provato di persona) le camelback le ho viste sempre ripassare di raschietto, mai rettificare e sicuramente la temperatura del momento di utilizzo e' estremamente importante, utilizzarle alla stessa temperatura in cui sono state ripassate e non scaldarle con le mani.
penso che al kit del piccolo raschiettatore manchi una bolla di precisione quadra con la quale posizionare il pezzo in modo opportuno e controllare tutte le perpendicolarita'... la squadra puo' andre bene fino a un certo punto anche se sicuramente piu' comoda (anche qui' squadre cinesi non mantengono i dati promessi sulla carta... provato di persona ).
Per grosse asportazioni io davo delle pelate con la smerigliatrice angolare e il disco in pietra messo quasi in piano ma sempre con il controllo tramite blu e piano di riferimento (per queste lavorazioni grezze basta un qualsiasi colore ad olio buttato quasi con la cazzuola

)
Ad occhio con un colpetto con la smerigliatrice toglievo circa un centesimo o meno (uno si deve un attimino tarare) e anche qui incrociare la lavorazione come con il raschiettoper non fare buche.
Attenzione al calore specie su pezzi molto sottili (io ho avuto problemi con questo metodo sui lardoni).
Una serie di blocchetti jonson e un comparatore serio completano il tutto.
Con un po' di ragionamento sulla geometria e questa attrezzatura secondo me si termina il lavoro...non menziono il tempo e la pratica di proposito
Mi associo alla quantita' di complimenti ricevuti e ti auguro buon lavoro.
Mandi Mecha