Da macchina per incisione a 3 assi cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Da macchina per incisione a 3 assi cnc

Messaggio da alanparis » sabato 25 aprile 2015, 21:03

Ciao a tutti, rieccomi ... ma stavolta per darvi qualche buona notizie e un po di speranza a chi pensa di essere in difficoltà o addirittura negato come me!
Per chi non conosce la storia, io sono apparso dal nulla portando il mio nulla oltre un anno fa con questa richiesta
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... it=venture

e, come potrete leggere da tutta la discussione (se troverete il tempo per farlo), grazie a Simone (in arte scj), che mi ha seguito passo passo proprio come un bambino ignaro di tutto (specialmente sulla parte elettrica ... un vero dramma per me), sono riuscito a riesumare e trasformare una vecchia macchina per incidere venture in una 3 assi. Adesso (e finalmente dopo tre dremel bruciati) accessoriata con motore da 2.2kw con inverter e raffreddamento ad acqua.

Non contento per le dimensioni limitate del piano di lavoro, mesi fa ho deciso di costruire da zero una 4 assi con un piano di lavoro un po più serio! (la serietà è proporzionata alle tasche)
Di fatto ora, proprio per la precisione che ha e le piccole dimensioni, la prima macchina la utilizzo principalmente per realizzare oggetti molto piccoli su diversi materiali (ho iniziato con il legno ma adesso spazio nelle mie sperimentazioni) mentre l'ultima per ora la sto sfruttando per realizzare i pezzi dei progetti che disegno direttamente in rhinoceros.

Tutto ciò, non smetterò mai di dirlo, è stato possibile solo e sempre con l'aiuto e la costante supervisione di Simone che mi ha tolto da una montagna di guai. Guai che spesso e volentieri da solo mi procuravo e un amico meccanico (un po ostico) che ha assemblato la macchina che volevo.
I risultati lascio a voi giudicarli io mi limito ad elencarvi sommariamente (nel caso chiedete) soltanto le specifiche tecniche alle quali siamo giunti (specialmente per la seconda per ovviare ai tanti problemi di attrito che aveva).
Di fatto, dopo i primi tentativi di alcuni mesi fa quando utilizzavo la solita scheda TB... la macchina creava tantissimi problemi di blocco con la conseguente perdita di passi. Una meccanica parecchio pesante che mi ha portato a seguire il consiglio di Simone che suggeriva di acquistare driver singoli per gestire meglio i motori per la spinta che necessaria a muovere gli assi senza problemi!
in allegato alcune foto delle macchine e qualche lavoretto fatto

cnc 3 assi con la solita scheda TB... ma con vecchia e robusta meccanica venture
motore 2,2kw + inverter raffreddato ad acqua

cnc 4 assi con 3 driver AM882 sugli assi x, y e z + driver singolo per 4° asse A
breakout alimentata con usb da pc
3 alimentatori da 400 per AM882 e 1 alimentatore a 24 per il singolo driver
motore 1,5kw + inverte raffreddato ad acqua (in fase di montaggio in questi giorni, nella foto vedrete il piccolo dremel ancora montato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il domenica 26 aprile 2015, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica del titolo perchè generico

scj

Re: Io che non sapevo fare nulla un anno dopo grazie a scj!

Messaggio da scj » domenica 26 aprile 2015, 9:37

Non è grazie a me ma solo grazie a te. Ho dato una mano a molti nelle prime fasi, giusto per partire col piede buono ma molti, quasi tutti, si sono arenati dopo poco. Tu sei uno dei pochi che ha fatto passi da gigante. Ora datti da fare e falle lavorare queste macchine. P. S. Bello il pezzo di lavagna sul piano!

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Io che non sapevo fare nulla un anno dopo grazie a scj!

Messaggio da torn24 » domenica 26 aprile 2015, 10:00

Ciao, spero che se un giorno dovessi cimentarmi nella realizzazione di una cnc, potrò contare su qualcuno come è successo per te :D
Ora hai progredito, e tu stesso potrai dare buoni consigli ad altri, cosa che dovresti fare "chi ha ricevuto non si scordi di dare a sua volta", magari sarò io a chiederti consigli....

Complimenti per le macchine cnc, entrambe belle macchine e la seconda direi ottima macchina =D>
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: Io che non sapevo fare nulla un anno dopo grazie a scj!

Messaggio da alanparis » domenica 26 aprile 2015, 15:31

Di sicuro per quel che posso fare a mia volta sarò disponibile! Non frequento molto il forum perchè quanto Simone mi ha aiutato a fare ha l'obiettivo primario di risollevarmi dalla disoccupazione in cui, ormai da oltre 3 anni, sono finito!
Ora le macchine sono quasi pronte per riprovarci seriamente!
Io disegno in rhinoceros (il design è la mia passione da sempre) per cui sono concetrato nel tentare di realizzare oggetti per poi venderli!
Adesso so usare discretamente rhinocam e artcam per i percorsi anche se il 4 asse non l'ho ancora testato seriamente!
Ma arriverà anche quel giorno!

Simone, l'ardesia è il prossimo obiettivo ... l'ho preparata da tempo per non distrarmi troppo su altro ... ho anche visto su youtube delle lavorazioni della pietra ma solo di macchine professionali giganti!
Magari aprirò una discussione apposta per capire come ingegnarmi senza finire a bagnomaria!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”