Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marcodesalve94
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 21:15
Località: RAVENNA

Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da marcodesalve94 » lunedì 4 maggio 2015, 21:25

Ciao ragazzi!lavorando da poco nella mia azienda, e anche a causa dell'ignoranza dei miei colleghi.. :D ...vorrei chiedere come fare l'interpolazione elicoidale su Fanuc series Oi-MD!!!i miei colleghi conoscono solo questo sistema:
T1M6;
G56;
G43H1Z30M3S2500;
X0Y0;
M20;
Z0;
G1G41X25F1000;
G3I-25J0Z-1P1;
G3I-25J0Z-2P1;
G3I-25J0Z-3P1;
...
...
G3I-25J0Z-20P1;
G0G40X0Y0;
M165;
M30;

il movimento circolare va benissimo e va giù ad elica...il fatto è che diventa troppo lungo da scrivere quando lavori degli spessori di 30-40...altre tecniche? Grazie in anticipo!!
Ultima modifica di walgri il martedì 5 maggio 2015, 13:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Interpolizione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da TIRZAN » martedì 5 maggio 2015, 9:13

puoi parametrizzare la quota Z usando una macro e creare un ciclo WHILE finchè tale macro non raggiunge il valore desiderato

es nel tuo caso

T1M6;
G56;
G43H1Z30M3S2500;
X0Y0;
M20;
Z0;
#500=1 (prima quota Z a cui arrivare)
#501=20 (quota Z di arrivo)
G1G41X25F1000;
WHILE [#500LE#501]DO1;
G3I-25J0Z-#500P1;
#500=#500+1;
END1;
G0G40X0Y0;
M165;
M30;

in questo modo quel ciclo ripete l'operazione in G3 finchè la #500 diventa uguale a 20
cambiando il valore nella #501 si cambia la profondità di arrivo.

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Interpolizione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da torn24 » martedì 5 maggio 2015, 9:37

Ciao ragazzi!lavorando da poco nella mia azienda, e anche a causa dell'ignoranza dei miei colleghi
Per scherzare un po, e in tono ironico :D
I tuoi colleghi sono ignoranti perché non conoscono una cosa che neanche tu sai, a te la conclusione...

Ti fa onore voler imparare più cose, ma essendo più vecchio di te e non avendo avuto nessuno che mi insegnasse, non era cosi semplice imparare, non esistevano forum dove chiedi e hai la risposta, sappi che TU SEI UN BEL PO FORTUNATO .... :badgrin: :badgrin:
CIAO A TUTTI !

marcodesalve94
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 21:15
Località: RAVENNA

Re: Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da marcodesalve94 » sabato 9 maggio 2015, 23:28

Grazie tante TIRZAN!!! mi sono segnato il tuo programma anche se per me il discorso del 500LE, while, D01 e quella roba li non la conosco molto!! :D magari il programma funziona bene ma non saprei applicarlo in altri contesti! mi spiegheresti quei passaggi? ahaha torn24 il fatto è che i miei colleghi non volevano neanche impararle quelle cose :D si sono accontentati dell'essenziale! :) mi viene in mente anche un altra domanda allora....
Se volessi fare "l'entrata dolce" mentre eseguo questa operazione (così mi collego anche alle lamature), anzichè partire un millimetro più in alto(Z1) ma entrare dolcemente da Z0 come si farebbe?così se dovessi fare un lamatura con una fresa più piccola del diametro della lamatura, attraverso una contornatura, l'utensile non da la "botta" diretta quando inizia a lavorare io di solito faccio così ad esempio: ....X0Y0;Z-1; G1 X10 F100; G2 I-10; M165; M30 qualche idea?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da TIRZAN » lunedì 11 maggio 2015, 12:20

quello che ti ho messo con WHILE è un ciclo fatto con le macro.
in sostanza ripete le istruzioni scritte dopo (fino alla riga END1) finchè si verifica la condizione di #500<=#501 ossia finchè la #500 (che all'inizio è impostata ad 1) non diventa 20 (se vedi dopo il G3 c'è la riga con #500=#500+1 in cui viene appunto aumentata di 1mm ad ogni giro)

praticamente è un modo per evitare di ripetere tutte le righe come nel programma che hai scritto all'inizio....il resto rimane identico.

marcodesalve94
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 21:15
Località: RAVENNA

Re: Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da marcodesalve94 » martedì 19 maggio 2015, 13:46

Grazie ancora TIRZAN! Però c'e un problema. Il movimento lo fa giusto....ma va giù solo di un millimetro! Non va nella linea #500=#500+1!quindi fa un solo giro!Forse manca qualcosa! Grazie in anticipo

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Interpolazione Elicoidale su fanuc!!!

Messaggio da TIRZAN » martedì 19 maggio 2015, 15:58

ho dimenticato le parentesi :wink: ...prova a scriverla così

#500=[#500+1]

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”