Premetto che sono un neofita,non uccidetemi !
Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 14:55
- Località: Latina
Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
Premetto che sono un neofita,non uccidetemi !
-
- Member
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
- Località: Auronzo@Belluno
Re: Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
lavorazioni su alluminio è un pò generico...è una macchina da incisoria, qualche targa la puoi anche fare, per il resto la vedo un pò dura con un mandrino da 140w, i settaggi li crea il cam, cambiando fresa dai i parametri per alluminio (o quel che ti serve) e se il cad te lo permette puoi usare quello
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 14:55
- Località: Latina
Re: Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
Comunque lei usa un programma specifico per la progettazione dei plantari.Ho paura che installando un altro software sullo stesso pc si possano alterare le sue impostazioni
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
A mio parere lascia stare..
Potete sempre vendere e prendere un altra più robusta che accontenta tutti e due..
Potete sempre vendere e prendere un altra più robusta che accontenta tutti e due..
-
- Member
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
- Località: Auronzo@Belluno
Re: Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
macchina da incisoria si intende una meccanica "leggera" per asportazioni minime su metalli, nulla toglie che sui materiali teneri, come i plantari, puoi farci degli affondi più decisi e con tolleranze nell'ordine dei decimi
Re: Pantografo Cielle serie a 35.30 MS
La sostituzione del PC sembra la soluzione ideale ma prima bisogna avere una documentazione della parte elettronica "inside cnc" per vedere come fare