A occhio per legno, resina e alluminio non dovresti avere problemi, per l'acciaio la vedo dura, se non piccole cose.
Se metti motori servo avrai sicuramente più velocità e precisione, ma il prezzo lievita.
Discorso finitura, rigature, ecc; questo dipende in parte dalla macchina. Ovviamente più è stabile e pesante e meno vibrazione avrà e la finitura risulterà migliore, ma è solo un fattore. Tanto dipende dalle strategie cam che userai, dalla tipologia delle frese e dall'esperienza che ti farai in corso d'opera. Ogni materiale e relative frese hanno caratteristiche diverse; si deve trovare la giusta combinazione tra robustezza macchina, velocità di avanzamento, giri del mandrino, diametro fresa, numero dei denti della fresa, profondità di affondo.
Considera poi che un elettromandrino per lavorare acciaio gira piano, mentre per resina, legno e alluminio deve girare veloce.