Nuova Cnc 3 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
dann
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 18:26
Località: ancona

Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da dann » venerdì 11 settembre 2015, 9:03

buongiorno a tutti voi del forum.
scrivo per presentare la mia nuova costruzione.
si tratta di una semplice 3 assi, con corsa di 1500x1500x400. il progetto è nato dalla necessità di snellire alcuni semplici lavorazioni sui centri di lavoro più seri. La massima richiesta alla macchina sarà di fresare PMMA, niente di più complicato.
la struttura è interamente in alluminio 100x50 serie pesante, la scorrimento su guide hiwin da 25 per X ed Y e 20 mm per l'asse Z. la trasmissione è affidata a viti d.32 passo 10 in classe c7 sempre hiwin, mentre in z una vite 1605 thk.
la motorizzazione è data da due motori a passo pamoco da 9,2 NM per X ed Y, e sempre da pamoco da 5 NM per l'asse z.
i motori sono collegati tramite cinghie dentate per semplificare tutto.
elettronicamente adotto controller colibri ed azionamenti rta.

per il momento ho provato solo la movimentazione dell'asse y e devo dire di essere abbastanza soddisfatto già cosi, ma la struttura ha bisogno di qualche rinforzo per essere irrigidita. arriva comunque in tranquillità a 10 m/min. il problema sta nei piccoli movimenti che causano un leggero intraversamento del ponte.
nel pomeriggio provvederò a saldare tutte le giunzioni della struttura sperando di migliorarne la rigidità, se cosi non fosse, ho già il necessario per mettere un'altra vite. che sarebbe la cosa più logica da fare.
allego qualche foto della macchina, attendo critiche e consigli.
saluti e buona giornata a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 11 settembre 2015, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo argomento

pol250
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 30 maggio 2015, 22:31
Località: Biella

Re: nuovo giocattolo

Messaggio da pol250 » venerdì 11 settembre 2015, 13:21

Ciao, complimenti per l'esecuzione e soprattutto per il quadro elettrico, razionale ed ordinato!
Buona continuazione

Paolo

cncrail
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2007, 16:28
Località: Policoro (MT)

Re: nuovo giocattolo

Messaggio da cncrail » venerdì 11 settembre 2015, 14:49

Ciao complimenti =D> Sono dell'idea di mettere doppio motore sull' asse X.Vedrai così sarà perfetta.Se possibile quando e se lo farai mi piacerebbe
sapere come hai collegato il doppio asse alla colibrì. Grazie
Nino

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: nuovo giocattolo

Messaggio da Pedro » venerdì 11 settembre 2015, 15:12

=D>

bella
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

roccogasbarro
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
Località: villa castelli

Re: nuovo giocattolo

Messaggio da roccogasbarro » venerdì 11 settembre 2015, 15:21

Ciao, è sempre bello vedere una cnc in nascita, forse le viti da 32/05 sono un pò grossine??
Non hai mai valutato delle 20/10? E' solo una domanda di curiosità, perchè ho in progetto una cnc area 1000x2000 e stavo un po valutando appunto il diametro viti, ho visto una cnc professionale stessa area di lavoro che ha una sola vite asse lungo diam 20/10 con puleggia.(Ovviamente non a ponte basso).
Saluti e buon lavoro/divertimento.

dann
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 18:26
Località: ancona

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da dann » sabato 12 settembre 2015, 9:41

le viti in effetti sono enormi, dovevo utilizzare viti da 25x10, ma c'è stato un disguido con il fornitore che per errore mi aveva già tagliato e lavorato queste qua da 32. essendo amici da una vita le ho prese lo stesso e mi ha fatto il prezzo delle 25. è vero la massa in rotazione è molto più alta, ma di potenza ne ho comunque a sufficienza. al massimo riduco con la cinghia.
non sono andato su diametri più piccoli per pura ignoranza e paura di flessioni e sbacchettamenti vari.
la struttura è stata completamente saldata, ma purtroppo ho fatto un errore enorme in progettazione. cioè i 4 piedi dovevano esser montati con la parte del 100 mm perpendicolare alle due guide della "Y". non se mi spiego.
dopo la saldatura ho una struttura super rigida lungo l'asse Y, ma traballa un pò se spingo nell'altro verso.
ora ripiegherò con un bel piastrone di ferro a legare il tutto.
peccato per questa svista, ma tutto serve per imparare!

roccogasbarro
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
Località: villa castelli

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da roccogasbarro » sabato 12 settembre 2015, 9:54

Ok, pensa già da subito a proteggere in qualche modo viti e guide. Very Important!!! :)

dann
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 18:26
Località: ancona

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da dann » giovedì 17 settembre 2015, 10:02

qualcuno sa cosa succede se si collega un altro motore allo stesso azionamento per far andare due motori?
lungo l'asse y è montato al momento un motore da 9 nm, il problema è che il ponte da fermo, dalla parte opposta si intraversa di un paio di mm applicando una buona spinta manuale.
ho disponiible una vite da 14 che riuscirei ad installare senza troppe complicazioni nella parte opposta e mi servirebbe solo un piccolo motore che mantenga ferma la vite e tenga in posizione fissa il carro.
riuscire a far funzionare un sistema master/slave non saprei da dove iniziare e dovrei inoltre stravolgere il quadro elettrico e mi piacerebbe evitarlo.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da Pedro » giovedì 17 settembre 2015, 10:08

conviene sempre usare due driver, niente master/slave ma basta mettergli gli input in parallelo (ovviamente settati in modo identico). Meno bello mettere due motori in parallelo (devono essere idendici ma proprio identici se no altro che intraversamento) sullo stesso driver aumentando di conseguenza la corrente
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da Junior73 » giovedì 17 settembre 2015, 13:49

Ciao Pedro,
chiedo lumi anch'io pe ril fatto dei due motori. In sostanza quindi se ho capito bene la migliore strada è quella di prendere due motori uguali e collegarli a due driver uguali (stessi settaggi) e doppiare le uscite della Break board?

Saluti

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da mauron62 » giovedì 17 settembre 2015, 14:29

@pedro, perchè non in slave? quali svantaggi porta in confronto a due schede? :roll:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da Pedro » giovedì 17 settembre 2015, 14:56

il concetto di master/slave implica che ci sia una funzione di trasferimento tra il movimento di master e di slave. Mettiamo ad esempio un rapporto 5, siamo ad esempio sull'asse x, quindi avremo che fs(x)=5*fm(x) cioè lo spostamento dello slave sarebbe 5 volte lo spostamento del master, ad esempio. Questo ha senso se intanto si abbia un controllo su due assi distinti da parte di un controller a più assi: mi spiego avremmo asse X master, asse X slave, asse Y e asse Z, 4 assi quindi e ovviamente 4 drivers.

Tutto giusto e logico ma per un sistema che abbia due motori, quindi due viti presumo uguali, sullo stesso asse si potrebbe si fare un fs(x)= fm(x) ma che senso avrebbe? Tanto val mandare ai due driver gli stessi impulsi step/dir.

A meno che ci sia un loop chiuso, a quel punto si che ha senso, lo slave non sarebbe funzione del comando ma della posizione rispetto al master, cioè lo inseguirebbe
cam_01.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da mauron62 » giovedì 17 settembre 2015, 15:36

ok grazie tutto chiaro, qindi solo con loop chiuso avrebbe senso, chiedevo perche anche la mia prevede due viti ed ero indeciso se a cinghia o due motori....grazie ancora pedro :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da walgri » giovedì 17 settembre 2015, 15:40

Forse, e lo sottolineo perchè non ho studiato la cosa ma magari qualcuno vuole approfondire, potrebbe avere un senso nel caso si usi Mach3: ricordo che era prevista una sequenza di homing particolare nel caso di assi slave, che consentirebbe di risquadrare il ponte ogni volta.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Nuova Cnc 3 assi

Messaggio da Pedro » giovedì 17 settembre 2015, 15:42

@mauro62 nulla vieta di fare anche un master e uno slave a rapporto uno, ma a che pro? Se devi muovere un asse con due motori e due viti perchè farli diversi che ci si incasina e basta? Certo, se per motivi particolari progettuali si dovesse allora avrebbe senso ma di norma si va in parallelo

Mentre postavo ha risposto anche walgri: si, potrebbe avere anche senso lo zero su due punti. Ma ripeto dipende molto dalla macchina e dal controller, se il controller non fa lo zero in contemporanea si imbarca, prima muove uno e poi l'altro...non dimenticarti mai tu su che stai lavorando :mrgreen:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”