Si tratta di un monofase asincorono 4 poli 3 velocità da 600W. Muove 3 giranti da 200mm, due dirette sull'albero ( doppio) una collagata con un giunto.
Il vecchio motore ha lavorato per 20 anni, poi ha tirato le cuoia. Il nuovo, meccanicamente ed elettricamente identico ( solo di altra marca) ha persino i fili dello stesso colore, fatto sta che resta sempre in bassa velocità, quando commuto la media e la alta non succede nulla. Ho provato a sostituire il condensatore, ma nulla è cambiato, idem per il selettore di velocità. Misurando la resistenza intermedia dell' avvoldimento, rilevo valori identici tra il motore vecchio ( un altro funzionante) ed il nuovo, circa 3 Ohm RB ed NB ed ovviamente 6 Ohm NR, mentre tra comune e nero leggo 8 ohm. Sono perplesso dal fatto che mentre il motore vecchio, arriva ad assorbire circa 5A allo spunto, per poi scendere a 3,5-4A , il nuovo assorbe esattamente la metà, in tutte le velocità. Pensavo non ce la facesse a prendere i giri, così ho tolto il giunto della terza girante in modo da alleggerire il carico, ma niente, il motore è piantato al minimo ( che poi non so se corrisponde esattamente alla velocità bassa non avendo un contagiri... L'UTA su cui e montato il blocco è molto scomoda da raggiungere, e per tirare giù il tutto mi ci vuole mezza giornata, quindi prima di procedere ogni suggerimento, ipotesi o idea è bene accetto.