Opinioni centro di lavoro 3 assi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Fà1985
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 15:59
Località: Aosta

Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da Fà1985 » lunedì 9 novembre 2015, 18:41

Buona sera a tutti, scrivo due righe giusto per farvi capire il mio problema.
Sono un disegnatore tecnico di una ditta produttrice di articoli sportivi, nello specifico attrezzatura da montagna (moschettoni, piccozze, ramponi ecc) e non ho mai usato un centro di controllo numerico, solo tornio e fresa old school.
Stiamo valutando l'acquisto di un centro di lavoro a 3 assi di piccole dimensioni (c.a 750x500x500) per poter produrre direttamente in fabbrica prototipi, attrezzature per produzione ecc.
Premettendo che sarei io il diretto utilizzatore, vorrei chiedervi alcuni pareri e consigli sul acquisto del nuovo e usato, pro e contro, considerando che il luogo di lavoro é la valle d Aosta, un po' sperduta come zona.
Per quanto riguarda l usato, quali sarebbero i pro e contro rispetto ad una macchina nuova?cosa tenere in considerazione? (Assistenza, corsi, anno di costruzione della macchina ecc)
Ho molti dubbi e preoccupazioni riguardo l acquisto di una macchina usata di molti anni.(10)
I materiali che andrò a lavorare saranno prevalentemente alluminio 7075-Aisi 304-c40, niente di troppo tenace.alcuni prototipi avranno dettagli nell ordine di mm, anche meno.
vi ringrazio tutti per le eventuali risposte.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da vekus » lunedì 9 novembre 2015, 20:32

IMHO l'ho già scritto altre volte, il tuo è un mercato di nicchia,secondo me non vale la pena di far l'investimento, non è solo il centro di lavoro, valuta anche gli utensili che ti serviranno, un buon cam solo il disegno non ti basta, impianti e materie prime...

qua nel forum trovi un sacco di "professionals" già attrezzati e formati, se si tratta di prototipi e attrezzature sicuramente il mercatino è una pista da seguire :D

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da Innaig » lunedì 9 novembre 2015, 20:41

È un investimento importante.
Se non hai grosse produzioni ti conviene trovare qualcuno già attrezzato per farti il lavoro.
Tra macchina e cad cam ti ci vogliono dai 50000 euro in su più attrezzaggio piu corso macchina più corso cadcam.
Prima di 2 mesi non sforni nulla di concreto.
Su usato come minimo chiedi una perizia al costruttore e valuta i costi e i tempi di intervento del Service.

Saluti

Fà1985
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 15:59
Località: Aosta

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da Fà1985 » lunedì 9 novembre 2015, 21:01

Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Teoricamente hai ragione, ora ti dò giusto due numeri per farti capire il numero di pezzi annui che giustificherebbero l acquisto.
Disegno e sviluppo all c.a un centinaio di prototipi l anno, da disegno a pezzo prototipato direttamente in casa, senza contare di dime, mascherine, macchine ecc per la produzione.
Facendo due conti se dovessimo farci fresare tutti i prototipi (considerando anche tutti i vincoli di segretezza aziendale) più tutte le attrezzature sarebbe un bagno di sangue o quasi.
Per questo stiamo valutando l acquisto.
Ti do pienamente ragione per i costi di attrezzaggio macchina ecc, questi sarebbero via via acquistati in base a quella che diventerà (con molta pazienza e tempo) la mia esperienza ad utilizzare il centro e il cam.
Ho in mano un paio di preventivi sul nuovo, hurco vm 10-20i, Haas ecc, tutti 3 assi con predisposizione 4 asse più accessori vari.
Ma il dubbio usato rimane

Fà1985
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 15:59
Località: Aosta

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da Fà1985 » lunedì 9 novembre 2015, 21:06

Innaig ha scritto:È un investimento importante.
Se non hai grosse produzioni ti conviene trovare qualcuno già attrezzato per farti il lavoro.
Tra macchina e cad cam ti ci vogliono dai 50000 euro in su più attrezzaggio piu corso macchina più corso cadcam.
Prima di 2 mesi non sforni nulla di concreto.
Su usato come minimo chiedi una perizia al costruttore e valuta i costi e i tempi di intervento del Service.

Saluti
Si, infatti i preventivi dei centri si aggirano intorno a 50-60.000 euro.
Ho dimenticato un piccolo particolare, tramite un progetto sulla sicurezza in montagna, avremmo un rimborso pari al 70% sulla acquisto di nuovi macchinari!

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da vekus » lunedì 9 novembre 2015, 21:14

beh poi ognuno fà le proprie valutazioni, forse per risolvere già molti problemi riguardo le geometrie degli articoli che citi, valuterei direttamente un 5 assi

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da Innaig » lunedì 9 novembre 2015, 23:32

Non hai scritto la cosa più importante.... esperienza a fresare?
Se sei già stampista allora ok, caso contrario non è una passeggiata.
Ci vogliono anni per saper fresare.
Mesi ad imparare il cad 3d e mesi ad imparare le strategie di taglio al cam. L'aspetto economico è quello di minor impatto.
Chiaramente avrete fatto le vostre valutazioni del caso.

Saluti

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da filippo b » martedì 10 novembre 2015, 12:03

...non sottovalutare il comparto della meccanica di precisione della tua regione; ci son stato un paio di anni fa a fare formazione tecnica e, a parte realtà consolidate (vedi Thermoplay), ho trovato poi parecchie piccole e medie Aziende che non mi aspettavo di certo.

Piuttosto di un usato blasonato meglio un nuovo taiwanese. Per valutare l'usato bisogna "saperci fare" ed inoltre, salvo rientri per mancati pagamenti (piuttosto frequenti oggi), chi cambia una macchina lo fa con quasi sempre un solido motivo alle spalle. Il prezzo di una tavola a croce taiwanese nuova, inoltre, a volte non si discosta molto da un usato.
Se poi ci si può permettere qualcosa di superiore tanto meglio.
Qualche anno fa sarei stato del parere di chi ha già scritto; meglio lasciare la fresatura ai fresatori; oggi invece sono di parere diverso. Seppur con sempre un'idea "conservatrice" (fresa ai fresatori), ho avuto modo di seguire delle start up aziendali nelle quali, fino al giorno prima, non si era mai fresato neppure l'aiuola dei fiori davanti l'ingresso aziendale; con le giuste persone coinvolte nel progetto, ho riscontrato risultati molto positivi già dopo un paio di mesi. Anzi, in Aziende in cui invece c'era già il fresatore (quello che si mette sotto il cuscino mentre dorme la scatola di inserti apkt perchè non glieli rubino in quanto, poverino, è convinto che esista solo la fresatura per spallamento retto...) paradossalmente ci sono stati molti più ostacoli all'evoluzione verso nuove lavorazioni e nuovi metodi.

Trovati un buon consulente che ti dia una mano a fare una valutazione economica prima (se necessaria), tecnica poi. Nel "pacchetto" infatti, oltre alla macchina, vanno inseriti utensili, portautensili, parte informatica con cam e trasmissione dati e, cosa spesso trascurata a priori e maledetta a posteriori, staffaggi.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Opinioni centro di lavoro 3 assi

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 11 novembre 2015, 8:09

a parte la macchina attrezzi cam ecc. ecc. io penserei di assumere una persona giovane esperta in fresatura magari proprio su quel controllo del centro che andrete ad acquistare, da quello che dici stai parlando di ore su ore di lavoro, il tempo che lavori non lo passi a progettare o come dice filippo b fatevi affiancare da una ditta artigiana esperta, io con i miei clienti non faccio solo il lavoro ma gli servo anche come consulente per facilitare il lavoro o per soluzioni diverse da quelle messe sulla carta che non convincono il progettista, alla lunga il risultato è soddisfaciente per entrambi. Ultimamente gli ho messo in testa di sostituire particolari inox con lega 7075 con tanto di calcoli su sforzi ed usure e ne sono rimasti soddisfatti della mia idea e sono passati al 7075
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”