allora vediamo se riesco a rispondermi da solo..
da quello che ho potuto reperire in rete,
nel momento del taglio (soprattutto a velocità alte) in cui il taglio si approssiama a giungere in corrispondenza di un angolo stretto o nel caso in cui a volte si taglino piccoli fori, il THC riconosce l'abbassamento di velocità e quindi il voltaggio della torcia con un valore più alto rispetto all'effettivo, in quanto rallentando il taglio si aumenta il voltaggio.
per risolvere questo scompenso (che il THC legge come un allontanamento dalla lamiera mentre in realtà non succede) il sistema abbassa l'asse Z fino a far cozzare l'ugello del plasma con la lamiera, affogando la punta nel bagno..
ecco allora che serve necessariamente il controllo anti-dive.
l'anti dive infatti sembra controllare in real time la velocità reale degli assi e sotto un certo limite impostato in percentuale sulla barra dedicata, quest'ultimo disattiva il controllo THC bloccando la Z fino al momento in cui la velocità degli assi ritorna sopra il limite min impostato .... GRANDE GREANDISSIMA IDEAA
Come fare ad attivare il tutto??? bene credo che un paio di righe di Brain siano la soluzione ma debbo ancora provarle..
basterà attribuire un output al brain per esempio il 2, che nel momento del rallentamento disattiverà temporalmente il THC...
provo il tutto e vi aggiorno.. ma c'è un unico vincolo... avere un thc che abbia l'abilitazione al funzionamento altrimenti nisba.
Dovrebbe fare al caso mio il nuovo sistema MyPlasm della proma... provato in offline ma davvero ben fatto a mio avviso e contenuto nel risparmiare pin a chi ancora usa la LPT.
vi aggiorno ma se intanto avete consigli come sempre siete ben accetti..
