Problema con foro inclinato

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Problema con foro inclinato

Messaggio da ca75 » lunedì 21 marzo 2016, 21:03

Sto usando un tornio biglia con due torrette e asse y sulla prima.

Semplifico la cosa
Sul primo mandrino faccio un foro lungo l'asse Z ( un foro orizzontale ) con un utensile motorizzato.

Porto il pezzo sul secondo mandrino e sulla seconda faccia del pezzo devo fare un foro inclinato che vada a incontrarsi con il primo foro.

E' un foro inclinato di 60 gradi, Per farlo uso un punta 7 mm elicoidale rigida con 2 taglienti.
Il foro lo fa senza flettere. Lascia solo un po di bava ma non è un problema, quando poi lo riprendo lo sfaccio e tutto viene risolto.

E' possibile che la punta inclinata quando incontra il foro assiale cerchi di spingere il pezzo fuori dalla pinza del mandrino? Ho trovato dei pezzi più corti anche di 2 mm. Credo che sia la punta perchè poi tutte le lavorazioni fatte dopo sul contromandrino sono ok.

Il materiale che sto usando è ottone.

Il secondo foro intercetta il primo ma non in modo pieno, lo prendo leggermente sfalsato ( ma dal punto di vista del pezzo non è un problema ).

Allego uno schizzo del pezzo ( fatto non in misura ma rende l'idea ).

Spero di aver detto tutto.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 23 marzo 2016, 16:54

non credo che una punta da 7mm tiri fuori un pezzo dalla presa mandrino.
probabilmente l'errore è dato da qualche altra causa.

accordix
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 11:13
Località: trecase

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da accordix » giovedì 24 marzo 2016, 15:34

sul secondo mandrino lo monti tu o lo prende da solo?

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da ca75 » giovedì 24 marzo 2016, 22:24

Lo prende da solo. Ho provato ad abbassare giri ed avanzamento della punta ( fino a farla diventare lenta ) e sembra risolto.

Dico sembra perchè in realtà per sapere se lo è per davvero devo aspettare la prossima volta per vedere se mi da ancora il problema.
Ho controllato e ho trovato 10 pezzi su un miglio più corti.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da sirc » venerdì 25 marzo 2016, 19:54

la punta in uscita se e' affilato troppo potrebbe dare problemi .magari non e' quello ,pero con l'ottone su trapano normale in uscita tende a sollevare il pezzo .Si usava affilare la punta facendo un pianettino sui taglienti , la cosa fa si che non strappi il materiale in uscita ,,
(pero magari il problema non dipende da questo)

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da danieleee » domenica 27 marzo 2016, 9:10

Secondo me è solo un problema di presa, quando incontra altro foro tende a strapparlo via dalla presa.
Come fai a fare un foro inclinato sul tornio ?

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da ca75 » lunedì 28 marzo 2016, 20:23

Grazie ad entrambi,

per quanto riguarda molare la punta come dice sirc lo faccio ma non con le punte in metallo duro, in genere per quelle in hss. Potrebbe essere anche quello, a quello non avevo pensato.

per danieleee, per fare il foro inclinato uso un utensile rotante con la possibilità di inclinarsi. E' fatto apposta, in fase di attrezzaggio si imposta l'inclinazione.

Mi sembra strano comunque che la punta non si sia rotta.

audatronics
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:13
Località: rimini

Re: Problema con foro inclinato

Messaggio da audatronics » lunedì 4 aprile 2016, 19:31

Ciao se puoi scrivere il pezzo di programma di quando fora magari si puo capire se ce qualche errore di programmazione perche e impossibile che la punta ti tira fuori il pezzo..ciao ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”