consiglio centro di lavoro 5 assi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da marco savoldi » domenica 20 marzo 2016, 15:00

salve a tutti,
qualcuno ha in officina o conosce qualcuno che lavora sui centri di lavoro 5 assi DMG della serie ecoline?
Cosa ne pensate?
sono sufficientemente rigidi?
Li ho visti recentemente in open house a Tortona e, nonostante non mi aspettassi niente di che,
sono rimasto stupito.
Ho chiesto una dimostrazione su un particolare fresato in inconel...
grazie

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da safe60 » lunedì 21 marzo 2016, 10:58

Ricordo un thread dove veniva espresso un parere non troppo positivo su quella linea di macchine.

Se usi la funzione "cerca" con la stringa "ecoline" e' nella prima pagina dei risultati.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 21 marzo 2016, 11:29

Premessa: tecnologia a 5 assi e parola "eco" NON sono compatibili...

In merito alla tua domanda: io non comprerei una DMG a 5 assi neanche della linea "super"...Ma questa è un' opinione del tutto personale...Ci sarà sicuramente qualcuno che ne è contento...Finchè non provi l'assistenza DMG!.
Ti dico solo che nel 2006 ho acquistato una Fidia HS664RT (5assi continui) e sono molto contento; la scelta fu tra: DMU50 (fuori come prestazioni/prezzo) e Micron UCP600 Vario...

La macchina ha avuto qualche piccolo problemino di "gioventù" (esistono macchine a 5 assi senza problemi?) ma l'assistenza è velocissima, entro 48 ore hai un tencico davanti alla macchina!...NON solo ma se te la senti, puoi provare a risolvere il problema telefonicamente (a garanzia scaduta) con l'assistenza di un tecnico...Sono molto disponibili. Inoltre sono costruttori, della maccanica del controllo è dell'elettronica quindi, quando li chiami, risolvi sicuramente senza bisogno di "rimbalzare" tra problema meccanico-elettrico.-elettronico-software...

Hermle fa ottime macchine (producono SOLO macchine a 5assi!)...Il problema, per sentito dire, è l'assistenza!...Sfido chiunque: chi ha messo giù una CNC senza avere MAI bisogno dell'assistenza nel corso degli anni? Si faccia avanti!
Buona fortuna!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da pela73 » lunedì 21 marzo 2016, 14:02

L'assistenza direi che è quasi più importante della macchina stessa.

Tanto quando si rompe qualcosa è perchè la stai usando e nel momento che si ferma sono soldi che non entrano,
perciò prima riparte e meglio è.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da marco savoldi » lunedì 21 marzo 2016, 18:25

grazie.
ho un cliente che fa stampi da 30 anni.
Ha comprato recentemente una dmu non serie eco da 300000 euro.
e' contentissimo.
Riguardo alla parola eco.. so di un'altra persona che ce l'ha e si trova bene.. la stessa persona da cui faro' una prova in inconel...
boh non saprei cosa pensare...il rischio e' molto alto...

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da pela73 » lunedì 21 marzo 2016, 18:30

Se sei già convinto della marca ti conviene chiedere a chi ce l'ha nella tua zona e farti dire come si trovano.

Non c'è miglior parola di chi la usa.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 21 marzo 2016, 22:28

marco savoldi ha scritto:grazie.
ho un cliente che fa stampi da 30 anni.
Ha comprato recentemente una dmu non serie eco da 300000 euro.
e' contentissimo.
Riguardo alla parola eco.. so di un'altra persona che ce l'ha e si trova bene.. la stessa persona da cui faro' una prova in inconel...
boh non saprei cosa pensare...il rischio e' molto alto...
Chiedi che tempi ha l'assistenza e, nel caso di contratto, fattelo mettere per iscritto con tanto di penale ogni ora di ritardo...Qualsiasi macchina prima o poi ha bisogno dell'assistenza..Figuriamoci una 5 assi!!!...Ho sentito di gente che ha aspettato anche 15 gg. con la macchina ferma DMG...Una 5 assi ferma poco poco ti costa 600/900€ al giorno di mancato fatturato!!! OCCHIO!

Quando stipulai il contratto dell'acquisto della mia Fidia, chiesi al venditore che tempi di assistenza "standard" avevano: mi rispose 48 ore Max; gli dissi di mettermelo sul contratto, mi rispose che non ci sarebbero stati problemi ad inserirlo, non inserii la clausula e mi fidai delle sue parole...Bhè, in 10 anni ho chiamato l'assistenza 4 volte (di cui 2 nell'anno di garanzia) e NON sono mai arrivati oltre le 36 ore dalla chiamata!!!...Ovviamente puoi concordare anche interventi programmati. Naturalmente i costi sono "allineati" con quelli dell'assistenza di DMG!

Che dire io sono contento della macchina, precisa e robusta (dopo 10 anni "spacca il centesimo" come da nuova) e anche dell'assistenza, tra l'altro ho sempre parlato con tecnici competenti e disponibili...

Poi, per carità, dipende cosa devi fare, comunque so che anche Fidia ha inserito la linea "eco"...Una telefonata la sprecherei :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da safe60 » martedì 22 marzo 2016, 9:26

Riporto un caso proprio recente (venerdi scorso). Riguarda un cliente che ha acquistato DMC60 usata con controllo MillPlus. Ha scoperto che il comando G141 che abilita lavorazioni 5X non e' abilitato sulla sua macchina. Chiama assistenza e gli viene riferito che ci vorra' un mese circa prima che un tecnico possa intervenire. Fortunatamente la macchina non e' che sia rotta. Sta funzionando ma per le lavorazioni 5 assi in continuo ho dovuto modificare il post cosi, anche se in modo scomodo, puo' lavorare.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da Fiveaxis » martedì 22 marzo 2016, 9:57

Purtroppo anche Hermle ha tempi "biblici"...Ho sentito che hanno pochissimi tecnici in Italia e quindi partono dalla Germania...

Dal mio punto di vista, l'assistenza è parte integrante della "qualità" di una macchina Utensile, puoi avere la machina più affidabile del mondo (esiste una macchina che non si guasta mai?) ma se ti capita anche solo un "infortunio" (vai a sbattere, fai una caXXata...Può capitare a tutti in anni di lavoro!) e l'assistenza è latitante, sono dolori...Ma dolori veri!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da safe60 » martedì 22 marzo 2016, 12:37

Quoto fiveaxis. Per lavoro sviluppo post processors e quindi capita abbastanza spesso di interfacciarsi con i tecnici di assistenza delle varie case produttrici o loro filiali. A parte la storica difficolta' di riuscire a parlare con loro non essendo direttamente io il cliente finale, nell'ultimo anno ho avuto la netta sensazione che, a livello di assistenza, le maggiori case abbiano quanto meno ridotto il personale non sostituendo chi, nelle loro organizzazioni, e' andato via. E dal momento che in genere sono quelli bravi a trovare occasioni professionali di miglior qualita', spesso chi rimane e' "meno all'altezza" di chi e' andato via con tutte le conseguenze del caso. E' anche vero che un bravo tecnico di assistenza non si forma dall'oggi al domani.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 23 marzo 2016, 17:04

da me di DMG ce ne sono svariate....anche qualche "eco"......sono macchine costruite in grande serie in cina o polonia quindi non ci si può aspettare cose stratosferiche.
per dire su alcune di quelle "eco" (fabbrica FAMOT in polonia) ci sono stati negli anni problemi e rotture varie di svariati tipi......su altre (marchiate Dekel-Maho e costruite in Germania) invece mai un problema a parte un paio di rotture dovute a disattenzioni dell'operatore.
l'assistenza cmq è sempre stata veloce.........ma che prezzi :shock: :shock: :shock:


ultimamente ci stiamo trovando benissimo con una 5 assi HAAS che lavora senza problemi, è costata davvero poco se paragonata alle altre e l'assistenza è sempre veloce e non troppo costosa.


ps abbiamo anche un paio di Mazak che lavorano senza problemi da prima del 2000.....mai e dico mai chiamato un tecnico in assistenza; solo una volta un problemino di termica(riguardante la pompa del refrigerante) è stato risolto direttamente tramite telefono

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da marco savoldi » sabato 26 marzo 2016, 8:07

Ciao tirzan,
Che modello di haas avete?
Che materiali lavorate sull macchina?
Il controllo ho letto che é simile al fanuc giusto?
GRAZIE

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da TIRZAN » martedì 29 marzo 2016, 8:52

UMC 750
lavora principalmente acciaio AISI 304 o 316 oppure alluminio.

il controllo è come il Fanuc quindi con gli stessi g-code a parte ovviamente i codici M specifici e qualche funzione specifica del 5 assi.

pensa che i primi tempi quando con il CAM non avevo ancora il postprocessor dedicato usavo quello Fanuc (poi ovviamente adattato con qualche modifica)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da Fiveaxis » martedì 29 marzo 2016, 16:36

Così per curiosità:
1) caratteristiche del mandrino che monta?
2) Tavole meccaniche o con motori coppia?
3) Durante il collaudo, che errore ha presentato la macchina sull'interpolazione a 5 assi? (di solito si effettua tale prova su una sfera D38 montata nel cono mandrino)

Grazie!
Ultima modifica di kalytom il mercoledì 30 marzo 2016, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio centro di lavoro 5 assi

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 30 marzo 2016, 9:25

per le specifiche ti metto il link del sito :wink:

http://int.haascnc.com/mt_spec1.asp?int ... =5AXIS_VMC

riguardo il collaudo purtroppo non l'ho seguito perchè se ne è occupato il mio responsabile (la macchina l'ha scelta lui)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”