Dico la mia...
Scatolare l'asse Z intendo creare una scatola chiusa su tutti i 6 lati.
all'interno della quale prevedere dei tramezzi o "centine". Sul lato che guarda la tavola pratichi un foro sulla faccia (spessore almeno 10 mm) e il mandrino lo flangi su di essa. (ovviamente i setti interni devono essere forati anch'essi per alloggiare il mandrino...Dovrai poi prevedere dei fori nei tramezzi per far passare anche cavi e tubi...
Otterresti un asse Z rigido e "pulito"...
Qui un esempio di come ha realizzato la testa della sua macchina Bender...(bel bestione...Con questa ci fresi ergal dal pieno come fresare il burro!!!)....
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=75
In merito al ponte, secondo me, su 1500mm flette solo a guardarlo

...Su una dimensione del genere dovresti scatolare anche quello (fissi poi le guide all'esterno di un lato, e, sempre a mio parere, sarebbe meglio allargarlo, distanziando le guide di un 20-30%...
Comunque il grosso problema del ponte mobile di - generose dimensioni - è l'intraversamento: a questo proposito ci sono fiumi di conversazioni su questo forum...
Sulle macchine professionali oltre ad avere 2 viti, di solito vengono montate 2 righe ottiche: affinchè si riesca a gestire l'intraversamento istante per istante...
Il ponte (ben dimensionato) imbullonato sulle spalle ed una bella tavola nervata e robusta, ti farebbero perdere c.a. metà corsa di Y (?) a parità di dimensioni macchina ma ti toglierebbero una valanga di problemi...
Buona serata