Aiuto costruzione/acquisto CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » lunedì 1 agosto 2016, 21:27

@Fiveaxis

Se per l'asse Z è stato semplice trovare una soluzione per "scatolare" la piastra... (vedi idea proposta nel precedente post...), penso sia indispensabile fare qualcosa di analogo anche per la piastra del carrello dell'asse X. O qui gli sforzi sono inferiori?
CNC_P3_12.png
Tale piastra è sempre in alluminio... da 30 mm.
Magari l'allargo di 15 mm per lato, rinunciando così a 30 mm di corsa (che si riduce a 850 mm totali) e metto anche qui 2 belle spallotte da 30 mm come sulla piastra dell'asse Z. Che ne dite?
CNC_P3_13.resized.png
CNC_P3_14.resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da mauron62 » martedì 2 agosto 2016, 10:27

a me piace questo proggettino, credo che dovresti rivedere lo spessore delle pareti secondo me ....quando vai a bucare è poco quello spessore,

ragazzi se parliamo di cnc scadenti che fanno i cinesi (che poi anche lì bisogna vedere il costruttore) parliamo anche delle schifezze che fanno in italia e che spacciano per cnc.....io credo che in entrambe i casi non dobbiamo fare di tutterba un fascio.....di solito ci si basa su delle sole che ha preso qualche utente e che uno (giustamente) da per scontata.... ma di macchine prese in cina andate a buon fine di solito nessuno ne parla perchè giustamente non ne ha bisogno di parlarne :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da mauron62 » martedì 2 agosto 2016, 10:59

ps. dimenticavo, le scritte cnc ti conviene farle in fuori....sempre per lo spessore, diventerebbe un punto debole quello ....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » martedì 2 agosto 2016, 13:50

Ho apportato le 2 modifiche alla struttura di base...
CNC_P3_15.resized.png
Lo spessore dei 2 elementi cementizi dell'asse Y è stato portato a 90 mm (le scritte escono per altri 10 mm, ma non sono indispensabili). Volendo può essere aumentato fino a 145 mm, che poi è la larghezza della parte superiore dei longheroni in alluminio (BLU), ma mi sembra esagerato!

Ora devo escogitare un modo semplice, sicuro, affidabile e regolabile per reggere le viti a ricircolo degli assi Y.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da Junior73 » martedì 2 agosto 2016, 14:07

Forse allargando e spostando agli estremi i travi in cemento vai a recuperare un po di corsa del ponte X . Sui 10cm com detto il cemento con rete 50x50mm + eventuali armature diventa molto resistente e da "peso" alla struttura.
Per le viti/guide asse Y e le regolazioni hai credo i miei stessi problemi ....

Saluti

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » martedì 2 agosto 2016, 15:13

CNC_P3_16.png
Più allarghi il ponte e più hai problemi sull'asse X.

Ho fatto tutta una serie di modifiche... e rifiniture di vario tipo...
Ora è più preciso e simmetrico nelle misure.

L'ideale, per le viti, è che siano allineate alle guide... di fianco o sopra. Ma in entrambi i casi mi creano problemi strutturali che non voglio affrontare. Così, a sbalzo, potrebbero andare bene... ma non mi piace molto.
Potrei risolvere con la cremagliera... ma anche li'... non è una scelta ideale per questo tipo di macchine. Troppo corta e le spese per avere una cremagliera+pignone a gioco zero (o quasi) non vengono giustificate.

Per chi fosse interessato, condivido volentieri il progetto, work in progress, su Grabcad: https://grabcad.com/library/cnc-3-assi-1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » martedì 2 agosto 2016, 18:39

Ora arrivano i "guai".

Ho appena caricato su Grabcad le 2 varianti "1" e "3".

Differiscono essenzialmente dall'idea di CNC.

La 2... quella postata fino ad ora, era una sorta di ibrido... ovvero... un progetto abbozzato.

La 1 è quella che intendo realizzare... ovvero una CNC bullonta su un piano rettificato "indipendente" dalla CNC vera e propria.
CNC_P3_18.png
CNC_P3_19.jpg
La 3 è invece una CNC a se... con piano di lavoro interno.
Come potete vedere le dimensioni cambiano in altezza.
CNC_P3_17.png

Il fatto che mancano i rinforzi laterali ai "longheroni" in alluminio è solo un dettaglio. Quello che cambia è l'altezza dei longheroni... e quindi dell'intera macchina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » martedì 2 agosto 2016, 19:55

Ultima... poi arrivederci a fine agosto.

Versione #4... con Corsa Y allungata a 1650 circa.
CNC_P3_20.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da mauron62 » martedì 2 agosto 2016, 20:54

=D> =D> ottimus adirei.... :D

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » martedì 2 agosto 2016, 21:21

Grazie... ma c'è ancora moltissimo da fare.

Bisognerà progettare la base che regge il piano... che dovrà essere in acciaio.
Su questo piano, rettificato su macchine professionali (so già dove farlo fare), verrà bullonata la struttura in alluminio e cemento.
Una volta messa tutta in squadro... all'interno troverà posto, come piano di appoggio "secondario" per i pezzi da lavorare, anche un comunissimo pannello di MDF o alluminio (con cave a T)... perché tanto il tutto è vingolato dal piano di acciaio. Quindi volendo si potrà, in qualsiasi momento, rettificare il piano di appoggio "secondario" direttamente con la macchina.

Importante sarà poi l'elettronica.
LinuxCNC di sicuro... ma i motori dovranno avere l'Encoder... e una semplice Breakout Board ha ingressi troppo limitati. Mi toccherà prendere una MESA!
A quel punto la macchina sta ad un passo dal "professionale" (almeno a chiacchiere...)!

Ora, però, relax e vacanze che mi scoppia la testa!
La mia piccolina....

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da mauron62 » martedì 2 agosto 2016, 22:48

prima di andarti a rilassare ho notato un'altra cosa... :roll: :lol: il filo della piastra z dovresti metterla al filo sotto della traversa del ponte, poi quella piastra forata perchè così lunga ....ad occhio mi sembra eccessiva, se vai sul link della mia firma dai un'occhiata a quella che ho progettato io ....giusto per darti un'idea che intendo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da Fiveaxis » martedì 2 agosto 2016, 23:57

Dico la mia...

Scatolare l'asse Z intendo creare una scatola chiusa su tutti i 6 lati.
all'interno della quale prevedere dei tramezzi o "centine". Sul lato che guarda la tavola pratichi un foro sulla faccia (spessore almeno 10 mm) e il mandrino lo flangi su di essa. (ovviamente i setti interni devono essere forati anch'essi per alloggiare il mandrino...Dovrai poi prevedere dei fori nei tramezzi per far passare anche cavi e tubi...
Otterresti un asse Z rigido e "pulito"... :wink:
Qui un esempio di come ha realizzato la testa della sua macchina Bender...(bel bestione...Con questa ci fresi ergal dal pieno come fresare il burro!!!)....https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=75

In merito al ponte, secondo me, su 1500mm flette solo a guardarlo :mrgreen: ...Su una dimensione del genere dovresti scatolare anche quello (fissi poi le guide all'esterno di un lato, e, sempre a mio parere, sarebbe meglio allargarlo, distanziando le guide di un 20-30%...
Comunque il grosso problema del ponte mobile di - generose dimensioni - è l'intraversamento: a questo proposito ci sono fiumi di conversazioni su questo forum...

Sulle macchine professionali oltre ad avere 2 viti, di solito vengono montate 2 righe ottiche: affinchè si riesca a gestire l'intraversamento istante per istante...

Il ponte (ben dimensionato) imbullonato sulle spalle ed una bella tavola nervata e robusta, ti farebbero perdere c.a. metà corsa di Y (?) a parità di dimensioni macchina ma ti toglierebbero una valanga di problemi...

Buona serata
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da Junior73 » mercoledì 3 agosto 2016, 9:34

@kylotron

Il progetto è interessante e forse merita un Thread dedicato . Sul ponte basso mi sono sempre domandato se fosse possibile muovere il ponte stesso centralmente mettendo un secondo "trave" fisso agli estremi della macchina dove agganciare un sistema di movimentazione. Questo per evitare il doppio motore e relativi problemi.
Comunque ci sono molte macchine che lavorano con doppia vite ....provarci ne vale la pena ...al limite si può predisporre la macchina per una facile conversione a ponte fisso . Nella mia futura cnc ho previsto una possibilità del genere giusto per non buttare la colatura in cemento e tutto il lavoro se proprio non ci siamo con il doppio motore.

Riguardo al ponte fisso mi chiedevo fin dove ci si può spingere nelle dimensioni del piano di lavoro usando sempre una sola vite centrale.
Nella mia attuale ho un metro in X ....secondo voi dove si potrebbe arrivare ? A livello di peso del piano stesso su che peso complessivo si dovrebbe stare?. Con un nema 23 vedo che si muove abbastanza bene un piano da circa 1 quintale e penso che con un buon nema 34 ci si possa spingere fino a 2 quintali tranquillamente.

Per lo sviluppo in Y invece , nel caso di guide rovesciate, si dovrebbe penso fare un calcolo delle masse e le tensioni che si creano sia ai pattini sia alla struttura. Personalmente non essendo capace sono andato per così dire" ad occhio" dandomi una seconda possibilità con aggancio a 50cm e facendo una struttura abbastanza pesante di circa 8 quintali.
Riepilogando attualmente con 30cm di distanza tra gli 8 cuscinetti Sbr20 ho una corsa di circa 65cm utili con un piano di un metro in ferro dal peso complessivo di circa un quintale su una macchina di circa 8 quintali. Singola vite 1605 a ricircolo con nema 23 3a
Come mettere in relazione queste grandezze e calcolare in anticipo le distanze diverse di aggancio , il peso della macchina etc volendo costruire un piano di lavoro più grande? Non credo basti una semplice proporzione....

Napster che ne pensi...da quasi ingegnere? E' fattibile un calcolo che suggerisca ad esempio di usare alluminio nel caso il ferro risultasse troppo pesante? Ci sono alcuni parametri fissi come il fatto che la fresa lavora sempre in messo alle due guide e delle variabili come il peso dei pezzi da lavorare che nel caso di lamiere di generose dimensioni può influire pesantemente sugli equilibri...



Saluti

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » mercoledì 3 agosto 2016, 12:34

mauron62 ha scritto:prima di andarti a rilassare ho notato un'altra cosa... :roll: :lol: il filo della piastra z dovresti metterla al filo sotto della traversa del ponte, poi quella piastra forata perchè così lunga ....ad occhio mi sembra eccessiva, se vai sul link della mia firma dai un'occhiata a quella che ho progettato io ....giusto per darti un'idea che intendo....
L'avevo spiegato in un commento precedente https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 75#p595812 il perché di quello sbalzo. Ci sono 8 pattini bullonati su una sola piastra... 4 sul lato Asse X e 4 sul lato Asse Z. E non posso metterli sopvrapposti. Ecco perché ho preferito allungare la piastra e distanziare di più quelli del lato Asse Z.

Inoltre, non penso sia vincolante l'avere quello "sbalzo"... la Corsa totale dell'Asse Z è di 320 mm utili... che per un pantografo sono una enormità!


@Fiveaxis
Tutto si può fare, irrobustire e quant'altro. Ma ricordiamoci che è una macchina in misto Alluminio-Cemento o Alluminio-Resina. Non è un giocattolino. Inoltre le guide dell'Asse Y sono distanziate tra loro di 1290 mm, mentre i pattini che ci scorrono sopra, al momento, solo 188 mm. Ma devo rivedere questa parte perché non mi piace (anche in relazione alle viti a ricircolo).

Volendo, per irrobustire il tutto, potrei creare un ponte più largo, con elettromandrino centrale (quindi Zero Y-Offset). Questo garantirebbe maggior stabilità, robustezza e linearità.

Preparo la 5a versione :D
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Aiuto costruzione/acquisto CNC

Messaggio da kylotron » mercoledì 3 agosto 2016, 14:45

CNC_P3_21a.resized.png
CNC_P3_21b.resized.png

No, vabbè... costerebbe 10.000 euro solo di guide e pattini... visto che ho raddoppiato tutto! :mrgreen:


penso sia meglio che vado in ferie! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”