Condivido con voi gli "argomenti scottanti", perchè curioso di sentire i vostri pareri, e anche perchè non ho trovato nulla in rete di specifico (forse perchè inutile, forse perchè tutti danno per scontato certe cose)
la questione: come e quando fare la pulizia della macchina dove lavoriamo? (per pulizia intendo i carter/la carrozzeria della macchina, non la manuntenzione (cambi oli, check assi, ecc))
in particolare vi chiedo un parere riguardo queste sottodomande:
1) è necessaria la pulizia? (intesa più come estetica che funzionale)
2) se si, quando?
3) con cosa pulite? alcool? diluenti? olio emulsionante?
sembrano assurde, ma ieri era un susseguirsi di "niente pulizia, basta fare produzione" e "macchina pulita e ordine=lavoro più preciso)
a voi la parola
(ho postato in questa sezione perchè le macchine a cui faccio riferimento sono cnc, eventualmente spostate)