Puoi anche prendere i nema 23 per asse X ed Z e per Y invece un nema 34 . Ci sono i kit mixati 23-34.
Per le correzioni al telaio penso non ci sono problemi . Personalmente non userei i profilati in alluminio ma direttamente piastre in ferro forate per le sbr20 (2 fori con interasse 30mm ogni 150mm) e centralmente la predisposizione per i rail hiwin ( unica fila fori da 5 mm da filettare m6 ogni 6cm). Riducendo un po' l'area di lavoro potresti anche pensare ad un ponte fisso (solo un'idea)per una maggiore stabilità.
Con uno spessore di 15mm forse ce la fai con una cifra sotto i 300 euro (compreso il piano forato)
Per il Kress ho pensato che la potenza maggiore , la possibilità di montare frese fino a 13mm di gambo, regolare la velocità da programma gcode, maggiore silenziosità di lavoro etc di un Er20 seppur cinese può giustificare i 200 euro per l'inverter
Quotando red-ing è difficile rimanere entro i 1000 euro cercando di prendere roba decente. Bisogna fare per forza dei compromessi .....
Normalmente con queste cifre si pensa al legno , alle viti trapezie ,barre non supportate , kress etc ......ma poi dopo un 6 mesi sei già a pensare
a cambiare parti.
Dai un occhiata anche a qualche usato venduto a buon prezzo .....
Saluti