SUPER JOYSTICK

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » sabato 16 febbraio 2008, 19:38

... il mio cervello elabora le informazioni in modo random :oops: ...mi sono ricordato di avere anche una foto del joy...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » domenica 17 febbraio 2008, 20:10

ma e' un incrocio fra un joypad e un cordless?!?!

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » martedì 19 febbraio 2008, 12:40

lomarcan ha scritto:ma e' un incrocio fra un joypad e un cordless?!?!
...è un ioypad della playstation... wireless :oops:
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 19 febbraio 2008, 12:50

hai creato una consoleee :lol: :lol:
..::Actarus::..

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 19 febbraio 2008, 13:42

Da costruire su misura è facile, anche io ho fatto qualcosa del genere, anche se molto più semplice e scarno. Il problema è che i segnali solitamente vanno interfacciati sulla porta parallela, che dispone di pochi pin (come minimo ne va istallata una seconda). Vedo però che il joy postato ha la porta usb. Come è possibile interfacciare alcuni segnali di ingresso e uscita sulla usb, per farli riconoscere a mach3? Esistono schede apposite?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 19 febbraio 2008, 14:35

in genere si cerca di far simulare al joy un tasto della tastiera, che precedentemente e' stato settato nel software .... o no ?
Immagine

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 19 febbraio 2008, 17:26

Esatto!!!!C'è all'interno di mach un piccolo programma chiamato keygrabber che è contraddistinto da uno ''smile'' giallo.Va aperto quel piccolo programma e li si vanno a setare tutti i parametri. :wink:

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 19 febbraio 2008, 17:40

Si, ma se volgio costruire fisicamente un joy come questo, dove collego i vari pulsanti e led sulla porta usb?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 20 febbraio 2008, 8:27

Su rs@work c'era pubblicizzato un modulino (126-903) che e' praticamente l'interfaccia di un joystick... solo che a 76 euro conviene comprare un joystick al mediaworld/marcopolo e... ehmm... customizzarlo :D

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:07

... non vorrei avervi creato confusione :( ....

quello sotto il jopad è il mio computer per la cnc non una interfaccia per utilizzare il joy... :roll:

...il trasmettitore del joy va collegato sulla porta usb e poi basta seguire la procedura che ho già  spiegato in altro topic e di cui ho messo il collegamento nella prima pagina di questo post; è veramente semplice :wink:
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:17

Bit79 ha scritto:Da costruire su misura è facile, anche io ho fatto qualcosa del genere, anche se molto più semplice e scarno. Il problema è che i segnali solitamente vanno interfacciati sulla porta parallela, che dispone di pochi pin (come minimo ne va istallata una seconda). Vedo però che il joy postato ha la porta usb. Come è possibile interfacciare alcuni segnali di ingresso e uscita sulla usb, per farli riconoscere a mach3? Esistono schede apposite?
...come ho detto prima quello sotto il joy è il computer...per la descrizione allego il post dove ne ho parlato:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » giovedì 21 febbraio 2008, 18:05

Io per per non girare tanto, ho usato un tastierino usb....e lo ho vestito. :wink: :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”