
SUPER JOYSTICK
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...
scintilla
scintilla
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Da costruire su misura è facile, anche io ho fatto qualcosa del genere, anche se molto più semplice e scarno. Il problema è che i segnali solitamente vanno interfacciati sulla porta parallela, che dispone di pochi pin (come minimo ne va istallata una seconda). Vedo però che il joy postato ha la porta usb. Come è possibile interfacciare alcuni segnali di ingresso e uscita sulla usb, per farli riconoscere a mach3? Esistono schede apposite?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43550
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
... non vorrei avervi creato confusione
....
quello sotto il jopad è il mio computer per la cnc non una interfaccia per utilizzare il joy...
...il trasmettitore del joy va collegato sulla porta usb e poi basta seguire la procedura che ho già spiegato in altro topic e di cui ho messo il collegamento nella prima pagina di questo post; è veramente semplice

quello sotto il jopad è il mio computer per la cnc non una interfaccia per utilizzare il joy...

...il trasmettitore del joy va collegato sulla porta usb e poi basta seguire la procedura che ho già spiegato in altro topic e di cui ho messo il collegamento nella prima pagina di questo post; è veramente semplice

tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...
scintilla
scintilla
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
...come ho detto prima quello sotto il joy è il computer...per la descrizione allego il post dove ne ho parlato:Bit79 ha scritto:Da costruire su misura è facile, anche io ho fatto qualcosa del genere, anche se molto più semplice e scarno. Il problema è che i segnali solitamente vanno interfacciati sulla porta parallela, che dispone di pochi pin (come minimo ne va istallata una seconda). Vedo però che il joy postato ha la porta usb. Come è possibile interfacciare alcuni segnali di ingresso e uscita sulla usb, per farli riconoscere a mach3? Esistono schede apposite?
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...
scintilla
scintilla
- Steulm
- Member
- Messaggi: 364
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
- Località: Sabaudia (LT)
- Contatta:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao, Stefano.
Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.
Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.