A parte i problemi di salute di cui alcuni di voi sanno, ho cambiato idea sul progetto varie volte. Alla fine ho dovuto un po' ripiegare su quello che vedete nelle foto.
Non ho potuto/voluto farmi realizzare i pezzi da un laboratorio meccanico e dovendo fare tutto io con la mia CNC ho semplificato al massimo il progetto, ed ho utilizzato componenti meccanici che avevo già a disposizione, per non spendere altri soldi. Il tutto naturalmente per soddisfare le mie specifiche necessità .
Come vedete tutto è basato su una tavola rotante Vertex HV4 e su un binario e relativo carrello a ricircolo che avevo li a prender polvere.
Il "mandrino" vi sembrerà un po' strano, ma è il più semplice progetto che m'è venuto in mente. Devo giusto apportargli una correzione, e l'accrocchio è pronto a produrre i primi truccioli a 4 assi.
Anche la contropunta vi sembrerà strana, ma se pensate che mi serve principalmente per lavorare su 2-4 facce pezzi rettangolari, capite che va benissimo così.
Devo dire che per realizzare questo progetto ho scoperto con grande piacere che nonostante i problemi di precisione del Kress e una non perfetta perpendicolarità della tavola, i risultati sono stati molto buoni. Penso di aver capito definitivamente come lavorare l'alluminio sulla mia CNC sfruttando i principi dell HSM (high speed machining). Infatti la mia CNC, come la maggior parte di quelle hobbystiche, è leggera, non molto rigida, ed ha un mandrino troppo veloce (min 10000 giri/min) che addirittura non gira perfettamente in asse. Allora giù di passate leggere (max 3 decimi) a 1200-1500 mm/min di feed rate. Per realizzare dei fori abbastanza precisi ho modificato una fresa da 6mm, lasciando solo 2mm di tagliente in punta, e molando il resto fino ad un diametro di circa 5mm. Con lavorazioni ad elica molto accorte sono riuscito ad ottenere una cava per il cuscinetto di qualità più che accettabile e ben rifinita. Lo stesso dicasi per l'alberino della contropunta.
Insomma, non è bello, ma son soddisfatto.
Vabbe', ecco le foto dell'assemblaggio temporaneo, fatto giusto per vedere tutto insieme.