Scelta Cam difficile
- valtergiac
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 15:44
- Località: Milano
Scelta Cam difficile
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Scelta Cam difficile
Puoi guardare anche alphacam nella versione avanzato o standard.
Può gestire sia fresatrici che torni.
Non è molto complicato da usare inoltre se hai delle lavorazioni di sgrossatura o finitura che hanno sempre quei parametri le puoi salvare come tecnologie ed applicarle ai nuovi pezzi senza star lì a immettere tutte le volte i dati per la lavorazione.
Una bella comodità .
http://www.it.alphacam.com/mill
Può gestire sia fresatrici che torni.
Non è molto complicato da usare inoltre se hai delle lavorazioni di sgrossatura o finitura che hanno sempre quei parametri le puoi salvare come tecnologie ed applicarle ai nuovi pezzi senza star lì a immettere tutte le volte i dati per la lavorazione.
Una bella comodità .
http://www.it.alphacam.com/mill
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Scelta Cam difficile
Dai una occhiata a Solidworks con il cam associato che di solito si usa solidcam e tra poco usciranno con una release con il cam integrato in Solidworks per usare un cam proprietario
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
- valtergiac
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 15:44
- Località: Milano
Re: Scelta Cam difficile
Grazie darkgt1983,
credo che Solidcam sia un software più indicato per la fresatura!
credo che Solidcam sia un software più indicato per la fresatura!
- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Scelta Cam difficile
PErche di cosa avevi bisogno?? Si parla di tornitura e fresatura o sbaglio?
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
- romy_ciccio
- Junior
- Messaggi: 190
- Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
- Località: Arce (Frosinone)
Re: Scelta Cam difficile
Ciao
Io con fearurcam ci lavoro da un po anche su più macchine
Questo è con tornio fresa doosan:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 82&t=68015
Io con fearurcam ci lavoro da un po anche su più macchine
Questo è con tornio fresa doosan:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 82&t=68015
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Scelta Cam difficile
Io ho cestinato Esprit e sono passato ad un altro CAM e ne sono davvero MOLTO FELICE...
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:40
Re: Scelta Cam difficile
Ciao. Io ho usato x anni Featurecam e personalmente lo trovo il più indicato x le vostre necessità. Gestisce bene operazioni di tornitura, fresatura e macchine multitasking. Unico neo : E' un po' laborioso nella programmazione ma è affidabile. I miei ex colleghi utilizzano ESPRIT e mi dicono che hanno diversi problemi xke il cam non funziona bene.
Da quel che mi risulta TOPSOLID e' un prodotto specifico x stampisti
Da quel che mi risulta TOPSOLID e' un prodotto specifico x stampisti
Re: Scelta Cam difficile
Non sono ammesse abbreviazioni stile sms.
In caso di dubbi ti consiglio di leggere il regolamento.
Grazie per la collaborazione.
In caso di dubbi ti consiglio di leggere il regolamento.
Grazie per la collaborazione.
-
- God
- Messaggi: 3198
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Scelta Cam difficile
TopSolid ho avuto modo di vederlo il mese scorso ad un openhouse e devo dire che mi è parso davvero un ottimo prodotto, molto pratico e veloce da utilizzare; peccato che ormai dove lavoro abbiano già fatto la scelta (cmq validissima) perchè avrei fatto un pensiero anche a questo.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6023
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Scelta Cam difficile
FeatureCam è un buon prodotto, una costola di Delcam (ormai assorbita da Autodesk?)... Gli algoritmi di calcolo son quelli di PowerMill.
Parliamo comunque di un CAM per lavorazioni fino al 3D...Per i 5 e più assi, conviene orientarsi sui "soliti noti" per avere prestazioni di livello.
FeatureCam ha un sistema di riconoscimento delle feature molto efficiente per la fascia di prodotto. Caratteristica ottenibile con CAM che costano il doppio se non il triplo.
Se non sbaglio la licenza è in affitto (non so come si dica!) ad un costo comunque concorrenziale non credo arrivi a 3000 €/anno
Parliamo comunque di un CAM per lavorazioni fino al 3D...Per i 5 e più assi, conviene orientarsi sui "soliti noti" per avere prestazioni di livello.
FeatureCam ha un sistema di riconoscimento delle feature molto efficiente per la fascia di prodotto. Caratteristica ottenibile con CAM che costano il doppio se non il triplo.
Se non sbaglio la licenza è in affitto (non so come si dica!) ad un costo comunque concorrenziale non credo arrivi a 3000 €/anno
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- Manticore
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
- Località: Empoli (Fi)
Re: Scelta Cam difficile
Ciao,
Mi stanno proponendo l'acquisto di Esprit, ma il tuo post mi ha dato qualche pensiero.
Posso sapere a quale cam sei passato e quali erano le pecche di Esprit?
Saluti
Manticore
Manticore
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Scelta Cam difficile
Non farti fregare come hanno fatto con me.
Se non accettano questo pagamento, vedi tu il perché...
Auguri