Leggendo del materiale sulle guide lineari, ho appreso che i metodi di installazione consigliati, prevedono che la guida non vada semplicemente appoggiata sul piano della macchina e li' avvitata.
La procedura consigliata prevede che sulla base di appoggio ci sia una specie di "scalino" (o forse il termine tecnico e' spallamento) dove la guida andra' appoggiata e non solo. Delle viti dovrebbero occuparsi di "spingere" il fianco della guida contro lo spallamento e solo dopo questa fase procedere con l'avvitamento della guida alla base sottostante.
Mi chiedevo il perche' di questa procedura. Non sono sufficienti le viti di fissaggio al piano ? Perche' la guida deve essere prima bene in battuta contro lo spallamento ??