come capire se la parallela non funziona

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
gianca
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 11:40
Località: Siena provincia

come capire se la parallela non funziona

Messaggio da gianca » domenica 16 aprile 2023, 16:19

Buongiorno,
non disponendo di un tester per la porta parallela e di un altro PC dotato della medesima mi trovo in difficoltà per capire se è quella la fonte dell'immobilità assoluta della CNC, cerco di spiegare cosa è successo:

Premetto che fino all'altro ieri funzionava tutto bene, le interfacce sembra che siano ok (alimentazione a circa 24V OK e il 5V OK) il controller (GTEAM V1) l'ho anche sostituito temendo fosse quello ma niente da fare il problema permane, ho sostituito anche il cavo seriale temendo fosse quello ma anche in questo caso nessun segno di funzionamento.
Dopo l'accensione del sistema i motori si "inchiodano" regolarmente, il software viene caricato perfettamente e la configurazione è ok (appena prelevata grazie all'amministratore) (per riprova l'ho anche riprovata con un'altra che funzionava perfettamente).
Chiaramente non solo i motori non funzionano in manuale ma anche lanciando in esecuzione un programma in codice G mentre il programma avanza la CNC giace immobile!
Insomma dopo avere controllato tutto mi resta solo da considerare la rottura della porta parallela del notebook che uso per la CNC.
Che ne pensate? c'è qualcuno che può darmi un suggerimento per testare la porta del PC senza l'ausilio di strumentazione dedicata?
Grazie mille a tutti
Giancarlo
Chi non fa non sbaglia :)

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da hellfire39 » domenica 16 aprile 2023, 17:02

senza l'ausilio di strumentazione dedicata?
Magia? :mrgreen:

Senza un minimo di strumentazione è difficile vedere cosa sta succedendo.
Il minimo sindacale è un tester per vedere se c'è tensione nei pin e se questa cambia durante il movimento.

Più facile da osservare nei pin "direzione": muovendo in jog avanti e indietro un asse, si dovrebbe vedere passare la tensione da 5V a 0V.
Nel caso dei pin "step", la presenza di movimento genera un'onda quadra che potrebbe essere osservata come una tensione compresa tra 0 e 2,5V. Probabilmente tanto più alta quanto più veloce va l'asse. Oppure, se il tester ha la funzione frequenza, la si può utilizzare. Se vedi una frequenza allora si può assumere che il pin stia funzionando.

Chiaramente questo è solo un primo passo in mancanza di meglio.

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da Scj » domenica 16 aprile 2023, 22:33

Ma nel 2023 ancora a cercare di far funzionare una porta parallela? Se funziona sono dell'idea che non si tocca ma al primo guasto rinnovare!
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

barik
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da barik » martedì 18 aprile 2023, 22:40

Se non riesci a trovare un pc anche vecchio e fisso con porta parallela prova con una uc100 su usb con il tuo portatile .
Prova o cambia tutto io tanto tempo fa mi sono costruito su con un connettore parallelo con led e resistenze un verificatore della presenza di uscite dei segnali

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da Green Marlin » mercoledì 19 aprile 2023, 11:37

Salve so che può essere complicato trovare una stampante parallela, ma magari in un angolo abbandonata , poi visto che è un portatile si può spostare facilmente
Salve

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 19 aprile 2023, 11:50

Ma poi, per farci cosa?

È molto più facile usare un tester (o dei led con delle resistenze).
Provare la parallela stampando è una prova un pò contorta e introduce altre variabili (tipo i driver).

Per una analisi efficace dei problemi è sempre meglio andare a livello più basso possibile, cercando di introdurre meno variabili possibili e poi procedere a ritroso.

Quindi il primo passo è: le uscite digitali della porta parallela funzionano? Seguito da: gli ingressi digitali della parallela funzionano? E così via, passo dopo passo.

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da Green Marlin » giovedì 20 aprile 2023, 17:47

Salve
giusto come ragionamento, però dipende se hai il tester, magari uno ha la stampante.
Importante e risolvere
Salve

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da hellfire39 » giovedì 20 aprile 2023, 17:57

Leggendo il primo post, ho dato per scontato che avesse almeno il tester.

È vero che l'importante è risolvere, ma tanti anni di esperienza nella risoluzione dei problemi mi hanno fato capire che le ssoluzioni contorte, spesso e volentieri, creano più problemi di quelli che risolvono.

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da Scj » giovedì 20 aprile 2023, 18:05

Noi discutiamo mentre il richiedente ancora non si è collegato dopo aver posto la domanda :lol:
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: come capire se la parallela non funziona

Messaggio da hellfire39 » giovedì 20 aprile 2023, 19:48

Siamo fiduciosi... :)

Rispondi

Torna a “Mach3”