Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Farins
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 12:09
Località: Parma / Massa

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Farins » lunedì 29 aprile 2024, 20:32

Grazie per il parere.

Ad ogni modo ho deciso di giocarmela. Ho ho ordinato un fly cutter che monta placchette e una mini testa che monta anch'essa placchette in carburo di tungsteno. vista la non eccessiva rigidità della macchina a CNC ho deciso che per arrivare a sottrarre i 2 decimi richiesti...faro' passare centesimali.
Postero' a seguito della lavorazione le foto del prima e dopo, a testimonianza dell'esperimento... Spero vada tutto bene
3D ARTIST - NURBS MODELLING - POLIGON MODELLING ( LOW POLY / HIGH POLY ) DIGITAL SCULPTING etc....
website: http://www.lazzarotti3dartist.com
software: AUTOCAD
- 3DS MAX - RHINOCEROS - ZBRUSH - MARVLLOUSE DESIGNER
hardware : CNC 3 ASSI - COLIBRI - ZORTRAX M200 3D PRINTER

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da eugeniopazzo » lunedì 29 aprile 2024, 20:37

Mi fa piacere che riponi fiducia centesimale nella tua cnc non troppo rigida :mrgreen:

Ironia a parte sembri deciso a provare, buona fortuna, io personalmente la porterei ad un professionista

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6010
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Fiveaxis » martedì 30 aprile 2024, 0:02

Farins ha scritto:
lunedì 29 aprile 2024, 20:32
ho ordinato un fly cutter che monta placchette e una mini testa che monta anch'essa placchette in carburo di tungsteno. vista la non eccessiva rigidità della macchina a CNC ho deciso che per arrivare a sottrarre i 2 decimi richiesti...faro' passare centesimali.
Premetto che il flycutter è un tipo di utensile che, in linea di massima, non mi piace. Nel tuo caso specifico lo eviterei fondamentalmente per 2 ragioni:
  1. Scarsa rigidità della struttura macchina e mandrino poco adatto all'uso di un flycutter su ghisa
  2. L'errore di perpendicolarità della macchina diventa tanto più evidente sul piano, quanto maggiore è il diametro dell'utensile
Spianare quel piano in ghisa con una fresetta D6 in metallo duro, secondo me, sarebbe la cosa migliore sia in termini di sforso meccanico richiesto al mandrino ed alla struttura macchina, che in ordine alla precisione ottenibile.
Inoltre una fresetta da 6 costa meno di un flycutter... :wink:

Buona fortuna. :)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
Farins
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 12:09
Località: Parma / Massa

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Farins » domenica 16 giugno 2024, 11:58

Allora, resoconto finale: un disastro.

Ho acquistato una testa d inserti che ho usato per la rettifica, e devo ammettere che è stato un disastro in termini di gestione della polvere fine.
polvere che si è depositata a livello sub-atomico ovunque e ho speso giornate intere a bonificare il garage. Il tutto nonostante abbia usato una nebbia spry che renderva la polvere in una pastina....ma a quanto pare parte di essa comunque si liberava nell'aria e si è depositata praticamente ovunque.

La chioccola dell'asse X nonostante sia sotto il piano di lavoro si è compromessa, ed ha cominciato a fare rumori strani, penso sia per lo sforzo, perchè l'unico asse ad essere sottoposto a sforzo in queta lavorazione, sia per la omniipresente polvere di ghisa che si è depositata sulla vite madre con le conseguenze che potete immaginare.

Ad ogni modo ho proceduto cosi:

ho sgrossato con una moletta rose in coridone, che inizialmente ha lavorato benissimo, ma che po isi è compromessa molto e in una sola passata si è resa inutilizzabile, complice il deposito della micropolvere / pasta che ne ha minato l'efficenza.

A segutio ho montato una testa ad inserti di 50mm di diametro, 1500 giri al minuto, velocità lentissima, e passae da 0,01 mm.

Col senno di poi, non è valsa assolutamente la pena, il piano alla fine è stato rettificato ad un livello sufficente per i miei usi, ma penso che sicuramente non faro mai nesssunissima lavorazione con la ghisa in futuro. soprattuto senza un sistema di aspirazione e filri con i controcoglioni.

queste esperienza me lo ha insegnato bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
3D ARTIST - NURBS MODELLING - POLIGON MODELLING ( LOW POLY / HIGH POLY ) DIGITAL SCULPTING etc....
website: http://www.lazzarotti3dartist.com
software: AUTOCAD
- 3DS MAX - RHINOCEROS - ZBRUSH - MARVLLOUSE DESIGNER
hardware : CNC 3 ASSI - COLIBRI - ZORTRAX M200 3D PRINTER

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2954
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da MauPre75 » domenica 16 giugno 2024, 12:51

Alla fine convieni che era meglio spendere le 100€ per la rettifica? Per rimettere la macchina a posto ed il tempo impiegato credo che ci hai rimesso.

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da eugeniopazzo » domenica 16 giugno 2024, 15:22

Alla fine sei stato onesto a riportare i fatti come stanno. Qui qualcuno già lo sapeva perchè ci siam già passati, non siam piu intelligenti

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da maufedro » domenica 16 giugno 2024, 15:47

In questi casi è sufficiente mettere una cuffia sul mandrino che tocca sul piano, la polvere cade a fine corsa ma non va in giro

Avatar utente
Farins
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 12:09
Località: Parma / Massa

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Farins » domenica 16 giugno 2024, 22:30

MauPre75 ha scritto:
domenica 16 giugno 2024, 12:51
Alla fine convieni che era meglio spendere le 100€ per la rettifica? Per rimettere la macchina a posto ed il tempo impiegato credo che ci hai rimesso.
ahahha altrochè!, si sicuro se lo facevo fare era meglio, ma almeno mi sono imbattuto in qualcosa che nella sfiga piu totale mi ha insegnato molto.

Perhpè questa lavorazione oltre ai danni mi ha insegnato anche molte altre cose.
3D ARTIST - NURBS MODELLING - POLIGON MODELLING ( LOW POLY / HIGH POLY ) DIGITAL SCULPTING etc....
website: http://www.lazzarotti3dartist.com
software: AUTOCAD
- 3DS MAX - RHINOCEROS - ZBRUSH - MARVLLOUSE DESIGNER
hardware : CNC 3 ASSI - COLIBRI - ZORTRAX M200 3D PRINTER

Avatar utente
Farins
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 12:09
Località: Parma / Massa

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Farins » domenica 16 giugno 2024, 22:31

maufedro ha scritto:
domenica 16 giugno 2024, 15:47
In questi casi è sufficiente mettere una cuffia sul mandrino che tocca sul piano, la polvere cade a fine corsa ma non va in giro
concordo in pieno, purtroppo pensavo che lubriificando avrei evitato le polveri , ma non è stato sufficente. Col senno di poi cuffia o aspiratore, erano le soluzioni migliori
3D ARTIST - NURBS MODELLING - POLIGON MODELLING ( LOW POLY / HIGH POLY ) DIGITAL SCULPTING etc....
website: http://www.lazzarotti3dartist.com
software: AUTOCAD
- 3DS MAX - RHINOCEROS - ZBRUSH - MARVLLOUSE DESIGNER
hardware : CNC 3 ASSI - COLIBRI - ZORTRAX M200 3D PRINTER

Avatar utente
Farins
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 12:09
Località: Parma / Massa

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da Farins » domenica 16 giugno 2024, 22:32

eugeniopazzo ha scritto:
domenica 16 giugno 2024, 15:22
Alla fine sei stato onesto a riportare i fatti come stanno. Qui qualcuno già lo sapeva perchè ci siam già passati, non siam piu intelligenti
si si per carità, avevate ragione. tutto vero, ma alle volte piace sperimentare e sbatterci la propria testa. che son sicuro che ora questa esperienza mi abbia insegnato parecchio nonostante i danni.
3D ARTIST - NURBS MODELLING - POLIGON MODELLING ( LOW POLY / HIGH POLY ) DIGITAL SCULPTING etc....
website: http://www.lazzarotti3dartist.com
software: AUTOCAD
- 3DS MAX - RHINOCEROS - ZBRUSH - MARVLLOUSE DESIGNER
hardware : CNC 3 ASSI - COLIBRI - ZORTRAX M200 3D PRINTER

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2954
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Frese e fresette per mandrini a 24.000 giri

Messaggio da MauPre75 » domenica 16 giugno 2024, 22:41

Proteggere le guide e le viti era fondamentale, comunque ora un po' di pulizie e pazienza, un'altro errore è stato usare la mola, forse quella ha fatto il danno più grosso con le sue polveri, mai usare abbrasivi se non si hanno i soffietti o altre protezionei su tutti gli assi.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”