Stankoimport SH3

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
enricopiozzo
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 11:04
Località: piozzo
Contatta:

Stankoimport SH3

Messaggio da enricopiozzo » giovedì 24 aprile 2025, 12:19

Ciao, un amico vuole andare a vedere questo tornietto, io non lo conosco, cosa ne pensate?
è una macchina valida o è una ciofeca?
da quel che mi pare di vedere, credo che non filetta, e già questo non è un pro, attendo vostri consigli e soprattutto un vostro parere sua quanto può valere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2817
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da brunart » giovedì 24 aprile 2025, 12:32

è un tornietto russo dell'era sovietica più conosciuto come universal 3
il tornio è una ottima macchina ed è paragonabile come prestazioni al più famoso hobbymat md65 dello stesso periodo fatto nella germania dell'est
quello in foto sembra che sia stato fermo per decenni ed è stato aggredito dalla rugine, ma può darsi che sia funzionante e con un buon lavoro si può recuperare
chiaramente in atto vale pochissimo, sicuramente meno di 300 euro
viewtopic.php?f=19&t=60683&p=570234&hilit=russo#p570247
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2828
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da CARLINO » giovedì 24 aprile 2025, 13:46

Confermo , è un Universal 3, ed il nome con cui lo hai presentato è forse quello dell'import -export russo. Naturalmente il tornietto filetta cambiando gli ingranaggi ed oltre a questo, tramite moltissimi accessori ,può fare molte cose : ho un corposo manuale di ben 50 pagine in italiano che illustra le sue possibilità. Se fosse completo con tutti i suopi accessori potrebbe valera anche una bella cifra ma così come si vede dalle foto con le sue dotazioni direi che il prezzo indicato da brunart sia quello giusto , nell'ipotesi che sia funzionante.

enricopiozzo
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 11:04
Località: piozzo
Contatta:

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da enricopiozzo » giovedì 24 aprile 2025, 13:54

la richiesta attuale è più del doppio #-o
vediamo quanto soo trattabili, ora mi cerco i manuali dell'Universal e ci do un'occhiata

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2828
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da CARLINO » giovedì 24 aprile 2025, 14:20

E' importante che sia funzionante e che la ruggine non abbia scavato troppo, con questo criterio si può pagare qualcosa in più ma non direi il doppio.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da lelef » giovedì 24 aprile 2025, 19:04

si molto bello mi e sempre piaciuto, per certe cose superiore all MD 65
macchina versatile con tantissimi accessori, spesso importata senza, poteva fare traforo sega circolare fresatrice , mi sembra anche stozzare.
in Russia veniva venduto in una grossa cassa in legno con tutto il ben di dio di accessori ,da loro si trovano ancore ste casse intonse in vendita a a prezzi allettantissimi solo che portarlo fuori costa 10 volte quel che lo paghi

se ha i morsetti rovesciati e la guida non e[ un gruviera di ruggine 250 ..300 euro ci stanno
poi si vedono annunci a prezzi assurdi e la gente crede di vendere al quel prezzo li

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2828
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da CARLINO » giovedì 24 aprile 2025, 21:03

Infatti , sembra che si venda quasi al doppio , per me qualcosa in più si può dare se funziona tutto e la ruggine non ha fatto crateri, ma massimo 450/ 500 €.

enricopiozzo
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 11:04
Località: piozzo
Contatta:

Re: Stankoimport SH3

Messaggio da enricopiozzo » venerdì 25 aprile 2025, 7:38

le griffe rovesce in effetti dalle foto non si vedono

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”