
zoom in mach3
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
zoom in mach3

tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...
scintilla
scintilla
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
- MarcoMi
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
- Località: Vicenza
Re: zoom in mach3
Con Mach3 mai dire mai:fagiolonano ha scritto:qualcuno sa dirmi se è possibile avere la finestra ad ampio schermo del lavoro che si sta eseguendo in mach3
ho aggiunto i classici bottoni Zoom e Pan con drag sulla finestra ToolPath ma ....
la finestra che visualizza il percorso utensile richiede molta cpu,
con un pentium 4 2.4Ghz si passa da 10-15 % di cpu a un 60-70 % con la finestra grande visualizzata, nelle classiche finestre di mach3 invece resta uguale.Quando si abilita lo zoom o il pan vale per tutte la finestre.Meglio togliere anche la visualizzazione dell'utensile in toolpath cfg, si risparmia qualcosa.Per ispezionare il percorso a me è utile come anche la simulazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di MarcoMi il lunedì 12 marzo 2007, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
- MarcoMi
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
- Località: Vicenza
Non lo sapevo dei comandi sul mouse (a parte che la rotellina non ce l'ho, provvederò subito), quindi serviva solo la finestra più grande.Elimino i tasti.ENGINE ha scritto:Sei un grande MarcoMi, si puo' perfezionare pero'.
ad esempio i tasti zoom e pan puoi pure toglierli, perche'
fai tutto con il mouse e/o la rotellina....
Bravissimo.
Grazie e Saluti.
Ultima modifica di MarcoMi il lunedì 12 marzo 2007, 9:03, modificato 1 volta in totale.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.
- fagiolonano
- Junior
- Messaggi: 137
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
- Località: Belluno
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
- Località: Provincia Milano
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: zoom in mach3
bellissimo questo zoom..!!!
si potrebbe inserire anche i DRO...?perchè lo zoom grande è efficacissimo,ma lo è ancora di più se si hanno le coordinate....per vedere se le posizioni sono corrette...
grazie...
ciao daniele.

si potrebbe inserire anche i DRO...?perchè lo zoom grande è efficacissimo,ma lo è ancora di più se si hanno le coordinate....per vedere se le posizioni sono corrette...
grazie...

ciao daniele.
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: zoom in mach3
In questo momento stò lavorando su un PC che non ho installato mach3, quindi non posso giudicare il lavoro di MarcoMi riguardo l'ingrandimento della finestra di lavoro.
Efettivamente la finestra normalmente è piccola, però più che per seguire il lavoro, ci vuole più grande per favorire le manovre iniziali di posizionamento del lavoro sulla tavola. Chiamate pre-lavorazione. Una volta avviato il lavoro basta anche piccola.
Ben venga una finestra leggermente più grande, magari togliendo alcuni comandi che non si usano, ma non togliete i Dro che sono importanti come altri tasti tipo: carica, modifica programma e altro.
Se volete se ne può discutere sulle varie utilità dei tasti da togliere o lasciare per trovare spazio in modo da ingrandire la finestra di lavorazione.
Se ben ricordo in mach3 c'è una finestra che segue il lavoro molto grande, solo che non ha tasti e quindi si deve , durante la lavorazione, mantenere la videata o schermata iniziale.
Visto che MarcoMi è bravo in queste modifiche vediamo di utilizzare la sua bravura per una miglioria di mach3
Efettivamente la finestra normalmente è piccola, però più che per seguire il lavoro, ci vuole più grande per favorire le manovre iniziali di posizionamento del lavoro sulla tavola. Chiamate pre-lavorazione. Una volta avviato il lavoro basta anche piccola.
Ben venga una finestra leggermente più grande, magari togliendo alcuni comandi che non si usano, ma non togliete i Dro che sono importanti come altri tasti tipo: carica, modifica programma e altro.
Se volete se ne può discutere sulle varie utilità dei tasti da togliere o lasciare per trovare spazio in modo da ingrandire la finestra di lavorazione.
Se ben ricordo in mach3 c'è una finestra che segue il lavoro molto grande, solo che non ha tasti e quindi si deve , durante la lavorazione, mantenere la videata o schermata iniziale.
Visto che MarcoMi è bravo in queste modifiche vediamo di utilizzare la sua bravura per una miglioria di mach3
eros
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
- Località: Osimo (AN)
Re: zoom in mach3
Scusate se m'intrometto.... ma sulla nuova interfaccia in italiano è presente il tasto "Schermo intero" che apre una finestra di Mach3 con un percorso utensile abbastanza grande. Non sarà il massimo, ma lavorando con la rotellina ed il tasto destro del mouse dovrebbe essere sufficiente. Saluti. Giordano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- MarcoMi
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
- Località: Vicenza
Re: zoom in mach3
Infatti, molto meglio usare quello fatto da Giordano, sono passati già 4 anni dalla modifica, ho dimenticato come fare probabilmente. 
Saluti.

Saluti.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: zoom in mach3
Funziona anche con la ver.1.93... o solo con la più attuale.
eros