E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » mercoledì 26 marzo 2008, 10:31

f1zb4n ha scritto:... mi sta venendo una depressione completa e sto seriamente pensando di abbandonare il mio progetto e darmi all'ippica... :(
Cioa f1zb4n, permettimi di dirti 2 cosettte:
La prima idea di costruire una cnc mi è venuta 4 anni fa, comprai 8 mt di barre tonde rettificate, 3 viti tpn e 3 chiocciole. Due anni e mezzo fa acquistai l'elettronica cncitalia da 2A che giacieva nel suo bravo scatolino. Cominciai ad abbozzare vari progetti utilizzando i materiali più disparati e abbandonando ogni volta la soluzione adottata perchè non contento della stessa. Non ho mai abbandonato l'idea e pensavo in continuazione a varie soluzioni, leggevo tutti i forum, articoli e pezzi di carta igienica dove si trattasse di cnc, scorrimenti, cuscinetti e rotelle. Ero bloccato perchè mi ero impelagato sulla teoria senza pratica. Ad un certo punto ho deciso che si doveva dare un impulso serio alla cosa se si voleva riuscire; allora ho acquistato il materiale che vedi nelle foto, fucilandomi circa 2500 euro, e ho cominciato a realizzare il progetto, mostrato all'inizio del post, evitando di "autobloccarmi" con mille domande (materialmente come la farò?...Sarà  robusta?...sto buttando al vento dei soldi?..ecc. ecc) .... ed ora sono qui, ancora con mille dubbi e altri soldi da spendere (piano scanalato, mandrino, inverter ecc. ecc.) ma con qualcosa di concreto e addirittura apprezzato da molti esperti presenti sul forum. Basterebbe già  questo per ripagarmi di tutto e quindi ciò mi carica ulteriormente per proseguire.
Ho indubbiamente avuto tante fortune, come ad esempio la disponibilità  dell'Avv.Argenta con la sua esperienza e le sue attrezzature, ma se non mi fossi buttato non avrei avuto tale fortuna. La fortuna, in quanto cieca, va aiutata...altrimenti sbaglia strada e va da un altro ;-)
Non abbandonare mai, prendi la cosa non come "devo costruire una cnc per farci cose" ma come "devo vedere se riesco in una cosa che ho deciso di fare"; non è una sfida tra te e la meccanica o la progettazione ma tra te e f1zb4n...e non puoi dargliela vinta.
Anche se dovessi "fallire", in una scala da 1 a 10, avrai fatto 4...bene ricomincia e farai certamente più di 4 che è sempre più vicino a 10 ;-)
...il mio neurone zoppo mi dice questo...poi ciascuno segue le sue idee e convinzioni.
n1x0l4 ha scritto::shock: :shock: :shock:
ma cosa ci vuoi fresare con quella bestia?? :shock:
Principalmente alluminio perchè è un materiale che mi piace molto....poi la fame vien mangiando ;-) e, in base alla robustezza della macchina, si vedrà 

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 26 marzo 2008, 11:29

Ciao Carlo,
sinceramente la voglia di "abbandonare" sul serio il progetto mi e' passata dopo aver scritto il post.... solo che e' un periodaccio e non riesco proprio a prevedere quando riusciro' a passare dalla carta al ferro, ecco anche uno dei motivi per il piccolo sconforto.
E poi devi permettermelo, tu e Avv. Argenta state facendo dei lavori talmente belli che... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque sto raccimolando un po' di robetta per partire realmente, per ora mi accontento di piccoli ritocchi al progetto cad ;)

Luca

Cristopher
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 23:47
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Cristopher » giovedì 27 marzo 2008, 12:45

capo65 ha scritto:Ciao Luca,
si anche io sono molto contento del connettore che ho trovato....unica pecca il costo...un botto :(
Allora li puoi trovare su RScomponents inserendo il codice 256-8817. Tieni presente che questo è il codice del solo guscio metallico per spina e presa, poi devi prendere la spina e la presa appunto......ok mantieniti forte....siediti...su RS il prezzo dei soli gusci è 60 EURO...poi mi sembra 9 per la spina e 8 per la presa.
Io sono stato un pò più fortunato (altrimenti non li avrei presi) e un amico commerciante che li ha ordinati per una industria me ne ha dato uno "sottobanco". Spina + presa + gusci METALLICI a 30 euro.....che è comunque un botto.
A parte il costo sono fatti molto bene, hanno la levetta di blocco anti scgancio e, se non erro portano 8A e 400 Volt.
Se vuoi risparmiare un pò, rimanendo sul professionale, puoi usare i "connettori di potenza" della SCAME (www.scame.com) che arrivano a 24 poli e portano 16A. Ti allego una foto.
Io li ho trovati a 24 euro (spina + presa + gusci) l'unica pecca è che sono enormi...mi sembra siano lunghi 20cm
Questi connettori li abbiamo sui transfer automatici nell'azienda dove lavoro, sono effettivamente ENORMI.. o_O

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 27 marzo 2008, 13:35

Ciao Cristopher ... scrivi la tua provincia di residenza nella pagina del profilo ... Grazie ....





.

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » venerdì 28 marzo 2008, 15:13

[off topic mode on]
mi sembrava di riconoscere gli utensili, le mattonelle ed un'aria familiare dell'ambiente, alla fine ho letto la conferma.. l'officina dell'avv. Argenta.
a quanto pare l'avv. è il vate di molti nell'inizio al mondo delle cnc e ogni cosa che leggo a suo proposito mi lascia sempre più disarmato sulle sue virtù umane.
magari ci fossero più persone come lui, un esempio!
[off topic mode off]



complimenti per la bestiaccia che sta venendo fuori, daltronde con tale maestro, difficile steccare :wink:

scj

Messaggio da scj » sabato 29 marzo 2008, 11:40

Inizio seriamente a sospettare che l'Avv Argenta abbia sbagliato mestiere.....
Complimenti per la realizzazione

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 9 aprile 2008, 15:04

Dopo una partenza eccezzionale qui tutto tace... :-k
I casi sono 2: o l'avv ha troppo lavoro in tribunale o non vogliono mostrarci piu' nulla.... :lol: :lol: :lol: :lol:

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » giovedì 10 aprile 2008, 9:27

Rispondo io al posto di CAPO.

La colpa è soltanto mia; e non tanto per impegni professionali, quanto per altri di tipo politico (ho fatto l'errore di ricandidarmi alle comunali).

Comunque è quasi finita, dunque a prestissimo si ricomincia a "truciolare".

P.S.: non per supponenza o per voler riprendere, dato che ritengo che si tratti di un "lapsus calami", ma ricordate che eccezionale ha una sola Z.
Dura Lex, sed Lex

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » giovedì 10 aprile 2008, 9:42

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

... mi sa che mi sono abituato troppo ai correttori ortografici, ormai scrivo senza neanche fare piu' realmente caso a COME ...

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » lunedì 12 maggio 2008, 12:17

Salve a tutti!

Dopo un pò di assenza per motivi vari, rieccomi a sommergervi di foto del prosieguo dei lavori. Adesso siamo in dirittura di arrivo...manca solo il piano scanalato...ma stiamo provvedendo. ;-)
Bhè, a dire il vero, di lavoro ce n'è ancora da fare....trattamento alluminio, finecorsa, cablaggi etc etc...ma la meccanica è quasi ultimata e, devo dire, mi soddisfa non poco. La macchina risulta robusta con scorrimenti molto fluidi lungo tutta la corsa degli assi.

Abbiamo fatto anche dei test utilizzando le più sofisticate tecnologie oleomeccadinamiche oggi disponibili. ;-)

Primo test:
L'Avv.Argenta si è funambolicamente messo in equilibrio sull'asse Z scaricandogli sopra l'intero suo peso e io con due dita ho fatto girare la vite X e quella Y portandomi a spasso l'avvocato in lungo e in largo sul piano di lavoro...un successone con acclamazione di pubblico e sgomento degli assenti (infatti eravamo solo io e l'avvocato).

Secondo test:
L'Avv.Argenta si è comodamente seduto sul traverso anteriore e ha tirato con tutta la forza il ponte Y verso di se riuscendo a far ruotare la vite X. Questo dimostra un'ottima scorrevolezza del tutto...peccato che il peso del mio dito indice sulla puleggia X abbia vanificato gli sforzi dell'avvocato rendendo vano ogni ulteriore tentativo di muovere il ponte Y. Alla fine del test l'avvocato era stremato, io ero felice e la CP001 se la rideva grassamente. ;-)

Veniamo alle foto per documentare l'avanzamento dei lavori.

Foto 112, 115 e 116: Scorrimenti X assemblati e piedini anti vibrazione montati nei quadrelli, forati e filettati su due lati, che realizzano l'accoppiamento tra i correnti e i traversi.

Foto 118: Se qualcuno avesse dubbi sul livello di professionalità  delle Officine Avv.Argenta è pregato di notare l'abbigliamento richiesto per l'accesso alle medesime. Non si vede perchè di spalle ma, vi assicuro, c'è anche la cravatta in purissima seta orientale. ;-)

Foto 126: Vista d'insieme della movimentazione asse X
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » lunedì 12 maggio 2008, 12:17

...continua

Foto 127 e 128: Particolare del reggi-chiocciola, supporto cuscinetto radiale e supporto cuscinetto assiale. Sul supporto dei cuscinetti assiali verrà  fissata la piastra per il motore X.

Foto 130 e 131: Per il fissaggio dell'elettromandrino sulla Z è stata realizzata una "maschiatura" sulla piastra Z e una ulteriore piastra, maschiata e asolata, su cui fissare l'elettromandrino. In tal modo si può cambiare mandrino semplicemente realizzando una nuova piastra asolata e, inoltre, è possibile regolare l'altezza del mandrino rispetto all'asse Z. ;-)

Foto 132: La macchina parzialmente riassemblata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » lunedì 12 maggio 2008, 12:18

...continua

Foto 134 e 135: Elettromandrino montato sull'asse Z

Foto 136: Vista del traverso inferiore di collegamento delle spalle con le lunette realizzate per aumentare la corsa utile superando il limite imposto dalla presenza dei piedini.

Foto 138 e 139: Vista della parte inferiore della macchina

Bene, al momento è tutto. Ovviamente sono graditi commenti e suggerimenti.
Spero, nella prossima puntata, di farvi vedere il piano di lavoro scanalato ;-)

Un saluto a tutti e un ringraziamento per aver dedicato parte della vostra banda a guardare le foto ;-)

Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » lunedì 12 maggio 2008, 12:41

Commenti... oltre a ribadirvi i complimenti gia' fati per la prima parte del reportage... meccanica stupenda, veramente mi mancano le parole!

A questo punto aspetto i primi trucioli


=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 12 maggio 2008, 12:56

Meeravigloosa Creattuuuraa ... :lol: ... (canta Gianna Nanini)




.

ildarione
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 12:31
Località: Treviso

Messaggio da ildarione » lunedì 12 maggio 2008, 15:17

vedo il worklog solo ora...cazzulina...bella bestia!!!compliments... :D :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”