driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » lunedì 19 maggio 2008, 0:37

calcola che stavo per comprare driver shs ma ieri ho parlato con Dario e mi ha spiegato un po' di cose allora ho deciso di aspettare!calcola che il post lo avevo letto ma di elettronica non ne vado matto quindi non lo stavo seguendo molto!

sarebbe un enorme passo per tutto il forum!

buon lavoro


ps il pezzo che adoro di piu' e' quando dice" COME TI CHIAMI FACCIA DI M.ERDA?" :D :D :D
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » lunedì 19 maggio 2008, 9:31

è vero, mi ricordava qualcosa....Full Metal Jacket

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » lunedì 19 maggio 2008, 10:42

Mauro, cosa ne pensi della soluzione che ti ho mandato, dove i mosfet sono saldati sul lato rame per posizionare, un dissipatore piatto sotto la scheda ?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » lunedì 19 maggio 2008, 11:51

Ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Adesso riesco a comunicare con hyperterminal ma non mi è chiara la sintassi per i vari settaggi.
Chi mi aiuta?

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Messaggio da malibus » lunedì 19 maggio 2008, 12:48

scrivi m0, poi enter - cosi puoi cambiare il mode da 0 fino a 3

per i parametri P0 .. P6 :

scrivi p0, enter , si visualizza il valore impostato prima, tu imposti il nuovo valore e poi enter

se scrivi w0 salvi i valori di p0 .. p6 nel bank0 , cosi all''accensione parti con questi valori.

I valori di p0 .. p6 che mi ha dato Billykid funzionano bene da me,
si trovano qui:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=45

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » lunedì 19 maggio 2008, 12:51

Giusto per intenderci la riga di codice da cambiare e quella evidenziata giusto?
I fuse da settare con ponyprog sono quelli in foto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 19 maggio 2008, 13:05

sinceramente Dario mi sembra stabilissima e immune ai disturbi con il ponte e condensatori a bordo come adesso.
calcolando che poi ne metto 5 insieme penso sia meglio cosi che portare una unica dc per i motori. poi non è grande nemmeno ora :-)
ti dirò che con gli irfp250 e motore reliance e240 senza radiatore rimangono gelidi.
stasera provo a programmare poi spiego tutto.
provo anche ponyprog cosi vi imparo :D :D :D
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Messaggio da malibus » lunedì 19 maggio 2008, 13:06

la riga sembra quella, diventa
.equ INI_MODE = 3 ;Initial Servo Mode (0-3) for no serial control

Per i "Fuse", io programmo solo BODLEVEL0 e BODLEVEL1, ma anche cosi come da te (tutto vuoto) dovrebbe andare. E quasi lo stesso

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 19 maggio 2008, 13:36

si se spunti la casella diventa 0 e vuota è 1 quindi se li lasci vuoti sono a 1
tutti. io avevo preso i valori dei fuse su cnczone visto che funzionano uso cosi da linea di comando dos
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » lunedì 19 maggio 2008, 14:44

Ok capito perfettamente, ma la sintassi corretta da usare nel temimale (hyperterminal) qual' è?
Voi l' avete usato?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » lunedì 19 maggio 2008, 15:06

Posto la versione che permette di montare i mosfet sul lato rame del pcb, consentendo l'applicazione di un dissipatore sul retro.
I fori inseriti, serviranno per avvitare i mosfet ed i 78XX al dissipatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » lunedì 19 maggio 2008, 20:34

Dove posso comprare degli encoder ?

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » martedì 20 maggio 2008, 9:16

se guardi si trovano su RS e penso Distrelec, ma puoi chiederli anche alla Eltre, li producono loro.

Se qualcuno è interessato acquisterei 6 E240 dal tipo in Olanda ammesso che ne abbia rimasti, così da fare un unico ordine,ciao

pierluigi76
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 17:49
Località: Sondrio (SO)

Messaggio da pierluigi76 » martedì 20 maggio 2008, 10:56

se ce ne sono ancora a me ne servirebbero 10 mi metto in coda per un acquisto cumulativo

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » martedì 20 maggio 2008, 11:21

Potrebbero interessare anche a me, ma quanto verrebbero a costare?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”