alternatore auto eolico
-
- Member
- Messaggi: 291
- Iscritto il: venerdì 3 agosto 2007, 14:55
- Località: trapani
alternatore auto eolico
mi piace mettere le mani su tante cose
-
- Member
- Messaggi: 291
- Iscritto il: venerdì 3 agosto 2007, 14:55
- Località: trapani
- tandu
- Senior
- Messaggi: 705
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
- Località: Roma
- Contatta:
- agricom
- Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
- Località: MONALE-ASTI
- Contatta:
non L'AVEVO visto prima
io non lo mai fatto ma e possibile,devi montare un moltiplicatore di giri
tra l'elica e l'alternatore ,il quale deve raggiungere almeno 800-1000 giri
per generare una corrente soddisfacente e devi mantere una batteria da 12 v collegata (anche piccola di quelle da auto-moto ecc) ,perchè tutto funzioni.

io non lo mai fatto ma e possibile,devi montare un moltiplicatore di giri
tra l'elica e l'alternatore ,il quale deve raggiungere almeno 800-1000 giri
per generare una corrente soddisfacente e devi mantere una batteria da 12 v collegata (anche piccola di quelle da auto-moto ecc) ,perchè tutto funzioni.

Ciao a tutti.
Angelo
Angelo
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze

allore per il motore eolico non va assolutamente l'alternatore da auto, devi trovare una dinamo vera e propria oltre ad essere efficente.
Consiglio?? ci ricavi poco o niente lascia perdere

ci sono cose più interessanti..

- agricom
- Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
- Località: MONALE-ASTI
- Contatta:
e naturale ci ricavi poco o niente da un impianto del genere ,Garkoll ha scritto:Consiglio?? ci ricavi poco o niente lascia perdere
ci sono cose più interessanti..
però puo servire a conoscere parecchie cose tra meccanica e eletricita'
a scopo dillettantisctico non penso ci si voglia fare i soldi con la corrente genereta da un alternatore d'auto o dimamo che sicurammente genera corrente anche senza un accumulatore, ma molto meno potenza
ci si puo anche divertire a fare queste cose .

Ciao a tutti.
Angelo
Angelo
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Si si agricom certo, allora se lo vuoi fare per divertimento comunque l'alternatore lascialo perdere sul serio, un eolico serio inizia a fare corrente a bassisimi giri.
Dicevo che non vale comunque non per questione di soldi ma perché veramente l'impegno sia di tempo che monetario per fare un sistemino del genere anche solo per divertimento è veramente tanto rispetto al risultato che dà
Dicevo che non vale comunque non per questione di soldi ma perché veramente l'impegno sia di tempo che monetario per fare un sistemino del genere anche solo per divertimento è veramente tanto rispetto al risultato che dà

-
- Member
- Messaggi: 291
- Iscritto il: venerdì 3 agosto 2007, 14:55
- Località: trapani
io sto in un posto dove il vento c'è sempre.ho visto che su ebay vendono il progetto per trasformare un motore trifase in un generatore.ma visto che mi dite che la corrente la deve fare anche a bassi regimi forse e il caso della dinamo.
a servirebbe per accendere qualche luce con un batteria d'auto e ricaricarla.
in realtà sono tanti i giri di un motore almeno 800 al minimo.
io l'alternatore ne ho tanti a casa.
dinamo devo vedere di qualche trattore antico.
il mio dubbio era su le pale da mettere anteriormente.
a servirebbe per accendere qualche luce con un batteria d'auto e ricaricarla.
in realtà sono tanti i giri di un motore almeno 800 al minimo.
io l'alternatore ne ho tanti a casa.
dinamo devo vedere di qualche trattore antico.
il mio dubbio era su le pale da mettere anteriormente.
mi piace mettere le mani su tante cose
- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
il motore trifase per farlo andare a generatore devi usare un condensatore collegato opportunamente, ma per fare i 50 hz devi farlo girare un bel po. amenochè poi non raddrizzi dopocon un ponte di diodi.
ti dico che un alternatore da auto collegato ad un motore a scoppio da 50cc quando attaccavamo la lampadina si sedeva il motore, per quello che ho letto ha anche un rendimento schifoso.
quindi o vai su dinamo o brushless
le pale le puoi ricavare da un tubo di pvc tagliato