aspettavo questa domanda..
ho semplicemente disegnato i 6 fori con autocad ed ho ricavato le quote degli spostamenti dal centro. In realtà il pezzo non si è mai mosso.
Mentre per i 6 piedini ho usato una tecnica un po atipica ma molto efficace: mi allineo su due dei fori, poi mi centro con comparatore ed archetto come si vede in foto e ricavo i primi due piedini che sono paralleli tra loro. Poi ripeto l'operazione per altre 2 volte ruotando il pezzo.
L'ideale era avere a disposizione una bella tavola girevole, ma l'esigenza aguzza l'ingegno
Cmq quel tornio lo vendono da leroy merlin. Non è malaccio anche se un po delicato e come tutte le macchine di questa fascia è indispensabile metterci sù le mani per renderli efficienti.