la mia prima TGA
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
- Località: Napoli
la mia prima TGA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- romy_ciccio
- Junior
- Messaggi: 190
- Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
- Località: Arce (Frosinone)
Complimenti
Ciao
complimenti
per il taglio davvero perfetto.Complimenti
anche per la meccanica veramente ok per iniziare.
che programma usi per pilotarla
ciao
complimenti


che programma usi per pilotarla

ciao

-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
- Località: Napoli
Re: la mia prima TGA
uso GMFC, ed è una corsa contro il tempo perchè tra poco scade e devo cercar di fare più prove possibili. C'è qualcosa che non mi piace tanto però di questo software, per esempio:
se fai un disegno con un qualsiasi cad ed imposti per esempio un incastro di 3mm, quando lo importi su GMFC a secondo della dimensione del blocco quei 3mm variano.
Non mi sembra un metodo rapido e preciso di importare il file cad.
O esiste altra strada che non conosco?
- romy_ciccio
- Junior
- Messaggi: 190
- Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
- Località: Arce (Frosinone)
la mia prima TGA
ho fatto un mini tutorial nella sezion emodellismo
non so se funziona con scheda mm2001 però
ciao
non so se funziona con scheda mm2001 però
ciao
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: la mia prima TGA
Da quello che vedo con dei nema 17 e guide da cassetti, sei un grande ad aver ottenuto quei risultati,






ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
- Località: Napoli
Re: la mia prima TGA
Come meccanica,le guide le ho messe di piatto per sbrigarmi ma questo sistema non mi piace ed anche sconsigliato da molti però essendo la struttura leggera pur avendo dei giochi sensibili su cose semplici è ok.
Per la prossima ho già 4 barre in acciao inox da 16mm x 800 (asse X) non rettificate ma le ho passate di pasta abrasiva e sono lucide, sto pensando al sistema di scorrimento..cosa consigliate? Asse y tubi di alluminio da 12 con boccole in teflon dei bicono idraulici, pare che scorrono bene, da provare in pratica però. I motori mi han detto che sono deboli, sono quelli nell'altro mio post. Ho letto un pò il tutorial di junior, ma andrebbe bene qualsiasi scheda 4 assi?
ciao