la mia prima TGA

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
noelito
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
Località: Napoli

la mia prima TGA

Messaggio da noelito » mercoledì 10 novembre 2010, 8:17

Ecco alcune foto della mia prima, non sorridete di fronte a questo sgorbio, con questa incomincio a capire qualcosa e poi qualche taglio lo fa. In fondo è una meccanica fatta senza investire chissà  cosa. Seguirà  quella migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Complimenti

Messaggio da romy_ciccio » mercoledì 10 novembre 2010, 11:05

Ciao

complimenti =D> per il taglio davvero perfetto.Complimenti =D> anche per la meccanica veramente ok per iniziare.

che programma usi per pilotarla :mrgreen:

ciao :lol:

noelito
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
Località: Napoli

Re: la mia prima TGA

Messaggio da noelito » mercoledì 10 novembre 2010, 11:57

grazie per i complimenti,
uso GMFC, ed è una corsa contro il tempo perchè tra poco scade e devo cercar di fare più prove possibili. C'è qualcosa che non mi piace tanto però di questo software, per esempio:
se fai un disegno con un qualsiasi cad ed imposti per esempio un incastro di 3mm, quando lo importi su GMFC a secondo della dimensione del blocco quei 3mm variano.
Non mi sembra un metodo rapido e preciso di importare il file cad.
O esiste altra strada che non conosco?

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

la mia prima TGA

Messaggio da romy_ciccio » mercoledì 10 novembre 2010, 15:32

ho fatto un mini tutorial nella sezion emodellismo

non so se funziona con scheda mm2001 però

ciao

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: la mia prima TGA

Messaggio da Dag50 » mercoledì 10 novembre 2010, 16:11

Da quello che vedo con dei nema 17 e guide da cassetti, sei un grande ad aver ottenuto quei risultati, :thumbright: =D> =D> =D> :thumbright:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

noelito
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 21:06
Località: Napoli

Re: la mia prima TGA

Messaggio da noelito » mercoledì 10 novembre 2010, 23:04

ancora grazie, i vostri complimenti mi incoraggiano ad andare avanti. Io di elettronica non ci capisco molto ed infatti questa parte me l'ha fornita pantagimo un utente di un'altro forum, se avessi un pò più tempo però credo che comunque riuscirei a costruirmene una, la difficoltà  di reperire i componenti elettronici anche questa mi frena. I motori usati non hanno una targhetta dici che sono dei nema17? Ma questa taglia di motori come coppia sono tutti uguali? Come tensione i miei vanno a 12 v.quindi non ci sono resistenze di limitazione corrente nella MM2001 e con una scarpetta di portatile da 3A. Come scaldafilo sto usando un'altra scarpetta di pc ma da 24v 6,5 A che per ora con 850mm di filo va bene. Ho messo come forse si intravede dalla foto i dissipatori autocostruiti sui finali, diodo ecc. ma tutto rimane freddo.
Come meccanica,le guide le ho messe di piatto per sbrigarmi ma questo sistema non mi piace ed anche sconsigliato da molti però essendo la struttura leggera pur avendo dei giochi sensibili su cose semplici è ok.
Per la prossima ho già  4 barre in acciao inox da 16mm x 800 (asse X) non rettificate ma le ho passate di pasta abrasiva e sono lucide, sto pensando al sistema di scorrimento..cosa consigliate? Asse y tubi di alluminio da 12 con boccole in teflon dei bicono idraulici, pare che scorrono bene, da provare in pratica però. I motori mi han detto che sono deboli, sono quelli nell'altro mio post. Ho letto un pò il tutorial di junior, ma andrebbe bene qualsiasi scheda 4 assi?
ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”